LODI - Il giornale dei ragazzi «Tarantasio» entra in classe alla scuola primaria Maria Ausiliatrice - IL VIDEO

L’incontro con il direttore del «Cittadino» al culmine del progetto durato un anno

«La testa dei bambini è una miniera ricca di fantasia». Oggi pomeriggio (giovedì) il direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi era in cattedra alla scuola primaria Maria Ausiliatrice di Lodi, per parlare ai ragazzi delle classi quinte A e B del valore della lettura e della fantasia: «Mezzi potentissimi che permettono di viaggiare in mondi lontani ed epoche differenti», ha spiegato il direttore Rinaldi agli alunni.

Tarantasio alla scuola primaria Maria Ausiliatrice.. Video di Lucia Macchioni

E, rievocando la radio, che non proprio tutti conoscevano, nativi dell’era digitale, il direttore del nostro giornale ha spiegato alle due classi l’obiettivo di «Tarantasio»: «Un mezzo di informazione serio, in grado di sintonizzarsi sulle frequenze dei ragazzi attraverso linguaggi differenti, per catturare la loro attenzione». Uno strumento per incentivare la fantasia e l’immaginazione ma, soprattutto, per sviluppare il pensiero critico fin da ragazzi, ha proseguito. Passando dalla vignetta de “Le inchieste di Mister Ziggy” a cura del giornalista Federico Gaudenzi, fino alla tavola illustrata a cura di Elena Verdelli, in arte Caliceddi, il direttore Rinaldi ha coinvolto le classi allenando l’immaginazione. Così, in vista del suono dell’ultima campanella, ieri pomeriggio gli studenti hanno imparato che, dopotutto, «la noia non è altro che uno spazio vuoto da riempire: è l’anticamere delle idee e della fantasia, da colmare con scoperte sempre nuove».

Il progetto Tarantasio riguarda una ventina di comuni del Lodigiano: ogni quindici giorni gli alunni ricevono in classe il quotidiano più il giornale dei ragazzi. Per informazioni [email protected]

L’articolo completo sul «Cittadino» in edicola venerdì 24 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA