La repubblica più antica ancora esistente è molto più vicina di quello che pensate (e ovviamente non è l’Italia)

CURIOSITÀ Un viaggio nel piccolissimo Stato di San Marino

San Marino

Sì, il paese più antico del mondo si trova in Europa. Ma non è in Italia, anche se è molto molto vicino all’Italia e, anzi, potremmo dire che è al suo interno. È piccolissimo e non ha neanche un aeroporto! Stiamo parlando della Repubblica di San Marino, che vanta una data di nascita da record: basti pensare che è stata fondata nel 301 d.C.! San Marino esiste da più di 1700 anni, rendendola la repubblica ancora esistente più antica del pianeta.

Secondo la leggenda, fu fondata da san Marino, un tagliapietre cristiano fuggito dalle persecuzioni religiose dell’Impero Romano. Il suo messaggio? «Lasciateci vivere liberi!» - uno slogan che, a quanto pare, ha funzionato alla grande! San Marino è grande appena 61 chilometri quadrati, meno della metà della superficie della città di Milano. Nonostante ciò, ha una propria moneta, una propria squadra olimpica, e persino due Capitani Reggenti che governano insieme - e solo per sei mesi! Una vera democrazia in miniatura. E visitare San Marino è come fare un salto nel passato: tra castelli, torri antiche e vicoletti medievali, sembra quasi di essere in una serie tv fantasy (senza draghi, purtroppo).

Ma non è solo una cartolina: è uno Stato vero e proprio, con scuole, leggi, e persino la sua università. E l’Italia? Beh, a confronto, il nostro Paese è una “giovane promessa”: lo Stato italiano è nato nel 1861, ma allora era un regno, mentre è diventata una vera Repubblica è nata nel 1946, quindi San Marino ci supera di più di 1600 anni!

© RIPRODUZIONE RISERVATA