
La tornata elettorale nel Sudmilano si chiude con i ballottaggi nei due centri più importanti. A Melegnano fa senza dubbio rumore la clamorosa rimonta che garantisce la riconferma di Vito Bellomo: il sindaco uscente, in lizza per il Pdl, ribalta l’esito del primo turno e si impone sul candidato del centrosinistra Pietro Mezzi staccandolo di soli 150 voti. Decisamente più ampio il margine con cui Andrea Checchi ha riportato il centrosinistra a guidare l’amministrazione comunale di San Donato Milanese: il suo è stato infatti un vero e proprio trionfo, con il 65 per cento dei consensi, contro il 34 per cento di Marco Zampieri. Nella città dell’Eni si è recato alle urne solo il 47 per cento degli aventi diritto.
La cronaca
(21 maggio, ore 17.05) Amministrative di Melegnano: il leader del centrodestra Vito Bellomo si è imposto al ballottaggio con il 51,04 pari a 3.774 voti. Il capo del centrosinistra Pietro Mezzi, invece, si è fermato al 48,96 con 3.620 voti.
(21 maggio, ore 16.55) Trionfo del centrosinistra a San Donato: per Andrea Checchi hanno votato 7.472 elettori, pari al 65,21 per cento. Marco Zampieri si ferma a 3.986 preferenze, pari a 34,79 punti percentuali.
(21 maggio, ore 16.50) Mancano due sezioni per concludere lo spoglio elettorale a San Donato e continua la cavalcata di Andrea Checchi, che si mantiene stabilmente intorno al 65 per cento delle preferenze. Marco Zampieri è fermo al 35,01 per cento.
(21 maggio, ore 16.40) Amministrative 2012 a Melegnano: ha vinto Vito Bellomo. “E’ stata la vittoria della gente”, le prime parole del riconfermato sindaco di Melegnano
(21 maggio, ore 16.35) Manca un solo seggio per chiudere lo scrutinio di Melegnano: il sindaco uscente Vito Bellomo è avanti di 200 voti.
(21 maggio, ore 16.25) Amministrative di Melegnano: decidono i tre seggi di viale Lazio e i due di via Giardino. Allo spoglio mancano ancora più di 3.350 voti.
(21 maggio, ore 16.17) Si avvia già verso la conclusione lo scrutinio a San Donato e il risultato non riserva più sorprese. La città dell’Eni va al centrosinistra. A 25 seggi scrutinati (su 31) la situazione è questa: Checchi 65,11 per cento, Zampieri 34,89 per cento.
(21 maggio, ore 16.15) Amministrative di Melegnano: Vito Bellomo e Pietro Mezzi sono divisi da 54 voti. Dopo lo spoglio di 10 seggi sui 16 totali, infatti, Vito Bellomo può contare su 2.135 voti contro i 2081 di Pietro Mezzi.
(21 maggio, ore 16.08) A San Donato sono ormai 22 su 31 i seggi dove si è concluso lo scrutinio e i giochi sembrano fatti, a tutto favore del centrosinistra. Al momento Andrea Checchi ha raggiunto il 64,89 per cento delle preferenze, contro il 35,11 per cento di Marco Zampieri.
(21 maggio, ore 16.05) A Melegnano il sindaco uscente Vito Bellomo ingaggia un testa a testa con lo sfidante Pietro Mezzi. A sette sezioni scrutinate su 16 i voti di differenza sono poche decine.
(21 maggio, ore 15.53) Quasi un terzo delle sezioni ha chiuso lo scrutinio a San Donato. A 9 seggi su 31 la situazione sembra ormai chiaramente favorevole a Checchi, che si attesta sul 61,68 per cento, con Zampieri fermo a 38,32 per cento.
(21 maggio, ore 15.45) A San Donato anche la seconda sezione premia Checchi con il 66,42 per cento delle preferenze. Il candidato del centrosinistra “doppia” Zampieri, fermo al 33,58 per cento.
(21 maggio, ore 15.40) La prima sezione scrutinata a San Donato conferma la tendenza del primo turno, con il candidato del centrosinistra Andrea Checchi che stacca l’avversario Marco Zampieri. Il primo dato, evidentemente parziale, vede Checchi al 63,04 per cento e Zampieri fermo al 36,96 per cento.
(21 maggio, ore 15.35) Affluenza in calo anche a San Donato, dove hanno votato 11.656 cittadini, pari al 47,68 per cento degli aventi diritto. Al primo turno si era recato alle urne il 63,07 per cento degli elettori.
(21 maggio, ore 15.35) Melegnano, nei 16 seggi sono iniziate le operazioni di spoglio. Nei tre seggi di viale Lazio, secondo indiscrezioni, sembrerebbe in vantaggio Bellomo.
(21 maggio, ore 15.20) L’affluenza per il ballottaggio a Melegnano è stata del 58,04 per cento, sono cioè 7.595 gli elettori che hanno espresso il proprio voto per scegliere tra il sindaco uscente Vito Bellomo e il candidato di centrosinistra Pietro Mezzi. Al primo turno si era recato alle urne il 66,23 per cento degli aventi diritto.
(21 maggio, ore 15) Concluse lo operazioni di voto a San Donato, il primo dato atteso è quello definitivo sull'afflenza. Ieri sera alle 22 aveva votato soltanto il 36,6 per cento degli aventi diritto. Al primo turno del 6 maggio alla stessa ora i votanti erano stati il 49,46 per cento, mentre alla precendente tornata elettore, nel 2007, alle 22 della domenica aveva votato il 48,34 per cento.
(21 maggio, ore 15) Urne chiuse a Melegnano. Inizia il testa a testa Bellomo-Mezzi. In attesa dei dati sul numero dei votanti, sale l’attesa per l’esito del ballottaggio, che oppone i due grandi rivali dell’ultimo decennio di politica locale. Il leader del centrodestra Vito Bellomo ha chiuso il primo turno al 35 per cento dei voti, mentre un paio di settimane fa il portabandiera del centrosinistra Pietro Mezzi ha conquistato il 40 per cento dei consensi. I primi risultati dovrebbero arrivare dal seggio 15 all’interno della Fondazione Castellini di via Cavour.
(20 maggio, ore 23) Affluenza in calo alle amministrative di Melegnano. Alle 22 hanno votato 5.992 cittadini pari ad una percentuale del 45,79 per cento. Al primo turno del 6 maggio, invece, alla stessa ora i votanti erano stati 6.965 pari al 53,23 per cento.A San Donato chiusura di giornata alle 22 con l’affluenza alle urne sempre in calo: 36% contro il 48% della precedente tornata.
(20 maggio, ore 20) Sempre in calo l’affluenza alle urne nei due centri del Sudmilano: a San Donato alle 19 aveva votato il 29% degli aventi diritti, a Melegnano il 38%.
(20 maggio, ore 13) Alle ore 12 di oggi l’affluenza risulta in calo in entrambi i Comuni. A Melegnano ha votato il 16.09% degli aventi diritto contro il 17.03 del primo turno alla stessa ora (la percentuale definitiva allora si attestò al 66.24%); più marcata la flessione a San Donato dove a mezzogiorno aveva votato il 10.36% degli elettori contro il 13.19 di due settimane fa (al termine della consultazione la partecipazione fu del 63.08).
(20 maggio, ore 7) Si torna alle urne. A Melegnano i cittadini dovranno scegliere tra Vito Bellomo, in corsa per il centrodestra, e Pietro Mezzi, candidato per il centrosinistra. A San Donato, invece, la sfida conclusiva si terrà tra Andrea Checchi in quota Pd e Marco Zampieri del Pdl. Dopo il primo turno del 6 e 7 maggio, oggi e lunedì si terrà il ballottaggio: in particolare, oggi le operazioni di voto si svolgeranno dalle 8 alle 22, mentre lunedì dalle 7 alle 15. Lo scrutinio avrà inizio nella stessa giornata di lunedì, dopo il riscontro del numero dei votanti. A San Donato si procederà in 31 diverse sezioni, mentre a Melegnano lo spoglio riguarderà 16 sezioni. Per il ballottaggio, gli elettori dovranno scegliere solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto il maggior numero di voti in occasione del primo turno. I cittadini dovranno votare tracciando un segno sul rettangolo dentro al quale è scritto il nome del candidato prescelto. Dal momento che il ballottaggio costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, il ministero dell’Interno ricorda che potranno partecipare solo coloro che hanno maturato il diritto entro il giorno di domenica 6 maggio 2012, quando ha preso il via la tornata amministrativa. Questi elettori potranno votare anche se non si sono recati alle urne in occasione del primo turno. Per poter esercitare il diritto di voto - presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti -, i cittadini dovranno esibire un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA