VIDEO San Giuliano rende omaggio alla piccola Diana Pifferi con una targa e l’intitolazione di un parco. La zia: «Vigilare perché non succedano più tragedie come questa»

La cerimonia sabato a Borgolombardo

Erano gremiti sabato mattina i giardinetti di via Indipendenza, a Borgolombardo, per il ricordo della piccola Diana Pifferi. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di rendere omaggio alla piccola, scomparsa prematuramente nel luglio 2022 a soli 18 mesi a causa dell’incuria della madre Alessia Pifferi, con la posa di una pietra in sua memoria e con l’intitolazione dei giardinetti in suo nome.

«La giornata dei funerali di Diana è stata una delle più brutte della mia vita, nonché la più brutta del mio mandato elettorale - ha confessato il sindaco di San Giuliano Marco Segala -. Oggi, come cittadinanza, ci troviamo in un silenzio carico di dolore e rispetto per ricordare una bambina di appena 18 mesi, venuta al mondo con il diritto all’amore e alla cura, diritto che le è stato ingiustamente negato».

La targa, ha aggiunto il sindaco, non vuole essere solo un gesto simbolico, ma un monito a non voltarsi mai dall’altra parte e a riconoscere per tempo i segnali di disagio. «Come ha ricordato l’arcivescovo di Milano, monsignor Delpini, Diana è morta anche per colpa nostra, perché non abbiamo saputo individuare una situazione di emergenza. Diana oggi non può più parlare, ma noi possiamo e dobbiamo farlo per lei. A Diana, che riposa sempre nei nostri cuori, e che la sua scomparsa prematura ci renda cittadini più attenti e consapevoli».

Anche la zia di Diana, Viviana Pifferi, era presente alla commemorazione della nipotina: «Se qualcuno dovesse notare dinamiche familiari insolite o preoccupanti, che si tratti di una maestra o di un vicino di casa, deve segnalarlo subito alle autorità competenti, affinché non si ripeta mai più una simile tragedia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA