
Un cinema da 400 posti: la scommessa controcorrente di San Giuliano
Due le ipotesi al vaglio: la ristrutturazione completa del vecchio Ariston chiuso da una quindicina d’anni o la realizzazione ex novo in via Brigate Partigiane
Un moderno cinema da almeno 400 posti, con all’interno un piccolo bar dove bere il caffè e comprare i popcorn, che abbia anche un palcoscenico per ospitare gli spettacoli teatrali e i saggi delle associazioni. È la scommessa - in qualche modo controcorrente in un’era in cui decine di cinema di periferia hanno già abbassato la saracinesca - dell’amministrazione comunale di San Giuliano determinata a puntare sulla cultura.
La giunta comunale di Marco Segala ha commissionato ormai da più di un mese ad alcuni architetti del settore la stesura del progetto di fattibilità tecnico-economica per quantificare le risorse che saranno necessarie per tradurre in realtà questa prospettiva.
Due le ipotesi in campo. La prima prevede la ristrutturazione completa del vecchio cinema Ariston, appartenente alla multiservizi Genia in stato di fallimento, che è chiuso da una quindicina d’anni e che dovrebbe quindi essere completamente ammodernato e rimesso a norma. La seconda guarda alla realizzazione di un complesso ex novo su un terreno di proprietà del Comune che si trova in via Brigate Partigiane.
L’approfondimento sul “Cittadino” di venerdì 23 maggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA