
Un 72enne ucciso dal treno tra San Donato e Rogoredo: pomeriggio di disagi per i pendolari
RITARDI E SOPPRESSIONI Problemi per Trenitalia e Trenord, complice anche la chiusura del passante
L’ennesimo incidente mortale sui binari, avvenuto oggi pomeriggio a Rogoredo, ha causato inevitabili rallentamenti lungo tutto l’asse ferroviario. Una situazione denunciata dal Comitato Pendolari del Sud Milano: «Siamo all’ennesimo episodio. Da anni segnaliamo la presenza di varchi aperti nelle recinzioni ferroviarie. I passaggi abusivi tra una stazione e l’altra — per accorciare il tragitto o per altri scopi — sono all’ordine del giorno. I morti? Ormai uno a settimana». L’appello è chiaro: bonifica urgente di tutta la tratta, e coordinamento fra amministrazioni locali e Rfi (rete ferroviaria italiana) per un piano definitivo. «Non è solo questione di sicurezza pubblica — spiegano dal comitato — ma anche di dignità: per chi perde la vita, per chi resta e per chi, ogni giorno, prende quei treni». Ritardi hanno interessati i convogli a lunga percorrenza ma i sopralluoghi delle forze dell’ordine hanno causato rallentamenti anche nel pomeriggio, quando in conseguenza dell’incidente e della chiusura del passante erano state già previste anche soppressioni di convogli locali che non avevano svolgere la corsa di andata e non erano quindi disponibili per la tratta corrispondente di ritorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA