San Giuliano: ecco i dieci benemeriti VIDEO

LA CERIMONIA Dall’impegno sociale all’imprenditoria, le storie che meritano di essere ricordate

Un grazie che è appuntamento fisso per una città viva e capace di spendersi in nome della solidarietà, dell’impegno e della partecipazione, e anche in occasione della Festa Cittadina 2025 San Giuliano celebra chi ha saputo «con generosità spendersi per la comunità nella quale ha scelto di vivere».

.

La tradizionale e partecipata cerimonia, che ha visto ieri, domenica, in piazza della Vittoria sindaco, Marco Segala, e assessori della giunta consegnare attestati e benemerenze ai cittadini che nel corso degli anni si sono distinti in nome di valori capaci di arricchire l’intera comunità, ha conferito le benemerenze civiche. a Francesco Fazio, «per l’impegno e la dedizione nel rinnovare ogni anno lo spirito del presepe e la tradizione del Natale», a Bernardo Torre, «per l’impegno civico e la costante dedizione a favore della comunità di Civesio», all’associazione ADES – Associazione Diabete e Solidarietà, da anni in prima fila nel campo di informazione e prevenzione medica (ritira Maria Spina), e a Dimensione Danza, società sportiva dilettantistica, attiva da 25 anni sul territorio, che si è distinta nella promozione dei valori e della socialità, premio ritirato dal Arianna Del Zotto. Benemerenza alla memoria, è stata assegnata a Lara Carta, scomparsa prematuramente la scorsa estate e ricordata «per la presenza gentile e preziosa nel promuovere cultura locale e solidarietà». Era impegnata nel volontariato, nella promozione delle attività a Rocca Brivio, nell’Anpi e nel Centro Donna. Riconoscimenti e attestati anche ad attività storiche che hanno dato lustro a San Giuliano: premiati così Saverio Schinco, in attività dal 1991; Marco Monteleone, da 40 anni in attività; Maria Rosa Marano, dal 1993 punto di riferimento per la città; Anna Zaccone, da 25 anni in attività; Società Agricola Bonetti (di Alessandro e Giacomo Bonetti), dal 1935 protagonista di valorizzazione e difesa della vocazione agricola del territorio sangiulianese. La cerimonia si è infine conclusa con la consegna degli attestati per meriti sportivi, ad atleti e atlete in diverse discipline, e dei riconoscimenti per meriti scolastici, borse di studio assegnate a studenti meritevoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA