
San Giuliano: dopo i disordini in strada lo stop alla vendita di alcol dopo le 20
È GIA’ POLEMICA Divieto per lattine e bottiglie, tollerati soli i bicchieri. Di carta
«Dalle ore 20 in poi a San Giuliano non si potrà più entrare in un supermarket a comprare due lattine di birra o una bottiglia di vino: la modifica al regolamento di polizia urbana che è stata presentata martedì in commissione sicurezza è imbarazzante»: l’attacco nei confronti della linea dura imboccata dall’esecutivo di Marco Segala per contenere alcuni noti problemi di ordine pubblico, che ha già infiammato il dibattito, si alza dal capogruppo dei Cinque stelle Nicola Aversa. «Alla fine – commenta l’esponente pentastellato -, a pagare le conseguenze più pesanti saranno i cittadini perbene che verranno sottoposti a delle restrizioni assurde». Segala, insieme all’assessore alla sicurezza Daniele Castelgrande, ribattono: «Abbiamo già spiegato in commissione che è previsto un emendamento per escludere da questa restrizione la media e la grande distribuzione». La misura sarà comunque estesa a tutti i negozi di vicinato e ai bar, che dalle 20 alle 7 potranno servire alcolici esclusivamente ai banconi e ai tavolini, oppure, per chi vorrà l’asporto, l’esercente dovrà versargli la bevanda alcolica in bicchieri di carta biodegradabili.
Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 22 maggio e in digitale
© RIPRODUZIONE RISERVATA