ROGO DI SAN GIULIANO Il Comune invita a tenere chiuse le finestre, in azione i tecnici Arpa per valutare l’inquinamento. La procura di Lodi ha aperto un’inchiesta VIDEO

Il sindaco Marco Segala a Milano per partecipare a un vertice in prefettura

Il Comune di San Giuliano Milanese, dove si trova l’azienda Nitrolchimica coinvolta in un maxi incendio, ha chiesto ai cittadini di chiudere le finestre. Dalle fiamme si è sviluppata una grande nube nera che si staglia sopra i palazzi della cittadina. Per precauzione, chiariscono dal Comune, “si invitano i cittadini a chiudere le finestre per evitare possibili esalazioni e a non avvicinarsi alla zona interessata”. Il sindaco Segala si è recato in prefettura a Milano per partecipare a un vertice dedicato all’emergenza di Sesto Ulteriano.

L'incendio di San Giuliano nelle immagini dei vigili del fuoco. Video di Barbara Sanaldi

Una squadra di emergenza di Arpa Lombardia intanto è al lavoro a San Giuliano Milanese, nel mirino ovviamente la Nitrolchimica: la ditta attaccata dalle fiamme si occupa del recupero di solventi organici. È stato inoltre attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo di Arpa. Per valutare la qualità dell’aria e il livello di inquinamento in azione anche un elicottero con apparecchiatura specializzata. Secondo quanto dichiarato da Arpa non sarebbero state rilevate comunque criticità ambientali significative. Sull’incendio intanto la procura di Lodi ha aperto ufficialmente un’inchiesta.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA