
Multato il dipendente di un’impresa di pulizie che aveva invaso un tratto di via Sanremo di spazzatura e ingombranti. I cittadini da giorni lamentavano scarsa civiltà sul marciapiede che fronteggia i palazzi. Ieri, dopo una serie di accertamenti, la polizia locale è intervenuta sanzionando l’addetto, probabilmente reclutato da un condominio, che gestiva la spazzatura violando il regolamento comunale per la raccolta e il ritiro del materiale da smaltire.
In particolare in una nota diramata dal municipio viene messo in evidenza che la pattuglia è intervenuta in seguito alla segnalazione dell’assessore all’ambiente Maria Grazia Carminati, che era presente nel momento in cui gli agenti sono arrivati sul posto. «Come Amministrazione - fa presente l’assessore in una nota diramata nel pomeriggio - cerchiamo di intensificare i controlli per fare in modo che la raccolta dei rifiuti avvenga nel rispetto delle regole, e per contrastare sull’intero territorio il fenomeno degli ‘abbandoni selvaggi’. Questo tipo di problema non si risolve solo con le sanzioni; alla base ci deve essere la collaborazione di tutti». Riguardo l’intervento teso a ripristinare ordine nell’isolato da cui ultimamente si sono alzate una serie di lamentele, l’esponente dell’esecutivo aggiunge: «È importante capire che se si pretende il decoro, l’ambiente va rispettato; inoltre ci sarebbero risparmi consistenti per l’intera collettività se la raccolta differenziata funzionasse ovunque nel modo corretto».
In uno territorio che paga lo scotto degli ingombranti che formano discariche abusive e cumuli che non vanno certo a vantaggio del decoro nei quartieri, in questo caso il problema a quanto pare era legato alla consuetudine, ben poco attenta alle regole, di un dipendente della ditta incaricata ad esporre la spazzatura nei giorni di ritiro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA