Pippo Baudo, il ricordo di Antonio Barbato, ospite di “Il Viaggio” nel 2013: «Ci siamo dati subito del “tu”. Un uomo di grande umanità»

Il dirigente della polizia locale di Melegnano

«Nel 2013 sono stato protagonista di una sua trasmissione tv: ci siamo dati subito del “tu”. Pippo Baudo era un grande professionista e un uomo dalla straordinaria umanità». Il dirigente della polizia locale di Melegnano Antonio Barbato descrive così il rapporto speciale con il celebre presentatore, che è deceduto sabato sera all’età di 89 anni. «Il 17 giugno 2013 partì da Milano “Il Viaggio”, la trasmissione condotta da Baudo su Raitre - ricorda il 63enne Barbato, che a quei tempi lavorava nella polizia locale del capoluogo lombardo -. A bordo di un camper, Pippo visitava le maggiori città d’Italia, delle quali raccontava gli aspetti caratteristici. Era nata così l’idea di approfondire la figura dei “ghisa”: a Milano si chiamano tuttora così gli agenti della polizia locale». Si spiega così la presenza di Barbato, che allora era direttore della scuola di formazione della polizia locale di Milano. Pochi anni prima aveva scritto un libro sui vigili urbani, dei quali aveva ripercorso la storia dal 27 avanti Cristo al 1945.

© RIPRODUZIONE RISERVATA