
Peschiera: in un anno se ne sono andati quattro medici. Ma presto ne arrivano due
L’ANNUNCIO Asst Melegnano - Martesana conferma una sostituzione a San Bovio e annuncia un nuovo incarico in città
Entrerà in servizio ufficialmente dal prossimo 10 settembre un nuovo medico di Medicina Generale individuato per il territorio di Peschiera Borromeo, primo importante passo in risposta alle necessità del territorio. Oltre al nuovo professionista, l’Asst Melegnano Martesana conferma che per la frazione di San Bovio prenderà servizio un nuovo medico di Medicina Generale in sostituzione del dottor Luigi Di Palma, il quale ha recentemente concluso il proprio incarico. Tutti gli assistiti del Dottor Di Palma verranno automaticamente presi in carico dal nuovo medico, senza dover svolgere alcuna pratica burocratica.
Continua inoltre a rimanere attivo l’ambulatorio medico temporaneo di via Matteotti 25 istituito per far fronte alle necessità dei cittadini rimasti privi di medico di base: l’AMT di via Matteotti continuerà a garantire il proprio supporto a chi non ha ancora effettuato una nuova scelta.
Per accedere ai servizi dell’ambulatorio medico temporaneo è necessario prenotare utilizzando una delle seguenti modalità: •Telefonicamente, chiamando i numeri 346 8509715 o 342 6630973 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 15:30 (festivi esclusi); tramite WhatsApp, inviando un messaggio a uno dei numeri sopra indicati e allegando la foto della propria tessera sanitaria; via e-mail, scrivendo al CUP all’indirizzo [email protected] e allegando la foto o la scansione della tessera sanitaria.
Per agevolare le visite e garantire un servizio più efficiente, si raccomanda ai cittadini di portare sempre con sé la tessera sanitaria, eventuale documentazione relativa a esenzioni per reddito o patologia, i referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali abitualmente assunti.
È inoltre possibile rivolgersi al servizio Infermieri di Famiglia, attivo presso la struttura di via Matteotti, che offre prestazioni assistenziali qualificate e rappresenta un punto di riferimento utile, che opera anche in raccordo con i servizi medici della Continuità Assistenziale presente sul territorio. Si ricorda infine che per accedere direttamente al servizio di Continuità Assistenziale è necessario contattare il numero di riferimento unico 116117.
Come si legge sul Cittadino in edicola oggi 4 settembre, dove un paziente racconta la sua odissea, in un solo anno ben quattro medici di famiglia se ne sono andati da Peschiera.
Leggi l'aggiornamento sul Cittadino in edicola domani 5 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA