
(Foto di Cuti)
Il playground del San Tarcisio sarà accessibile solo su prenotazione
Paullo
Inaugurato il 16 settembre, il campo polifunzionale “Playground area” al parco San Tarcisio è chiuso: con il lucchetto al cancello d’ingresso e la recinzione tutt’intorno, gli utenti non sanno come si entra. Un vero e proprio “caso”, vista la processione di bambini e ragazzi più adulti che quotidianamente si forma davanti all’impianto inspiegabilmente inaccessibile, senza cartelli o qualsiasi altra indicazione sul sito istituzionale del Comune per utilizzare il Playground. “Come si usa?” è la domanda di tutti. «Ce lo chiedono in tanti venuti col pallone per giocare, quando si trovano davanti a questo cancello, chiuso con un bel lucchetto – illustra Giancarlo Broglia della lista Paullo Nuova -. Dalla data dell’inaugurazione, quasi venti giorni fa, non ci sono attaccate spiegazioni o istruzioni. Perché un’opera inaugurata a settembre è ancora chiusa a ottobre? Ci sono forse dei problemi?». A dare la risposta attesa da tutti è stato il consigliere delegato allo Sport Giuliano Spinelli, che assicura che già da oggi il campo sarà fruibile: basterà fare richiesta al bar del parco, che è in possesso delle chiavi e aprirà la struttura. «Abbiamo atteso del tempo per valutare come disciplinare l’accesso, perché si tratta di un’opera nuova, che vogliamo sia conservata e custodita correttamente - dichiara il consigliere Spinelli -. Purtroppo, abbiamo assistito ad atti vandalici diffusi, che hanno interessato anche il Playground prima dell’inaugurazione. Per questo motivo abbiamo deciso di regolamentare l’accesso: un’apertura dell’area su prenotazione».
Leggi l’approfondimento sul Cittadino di Lodi in edicola oggi 5 ottobre e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/ilcittadino/pageflip/swipe/lodi/20231005lodi#/32/
© RIPRODUZIONE RISERVATA