Mulazzano capitale del fumetto per tre giorni

DAL 23 AL 25 MAGGIO Cinema, spettacoli, concerti e un ampio mercatino

Per tre giorni, da domani dal 23 maggio fino a domenica 25, Mulazzano diventerà capitale del fumetto. Un’iniziativa realizzata dall’amministrazione comunale con la Pro loco. Sostenuta dal contributo della Fondazione comunitaria, della banca Bcc Centropadana e da Cosmosol, l’evento ha visto anche il supporto di tante realtà del commercio locale e delle associazioni di categoria. Con l’immagine di un drago, il logo del “MulaComics” è stato realizzato con la collaborazione degli alunni dell’istituto comprensivo Gramsci di Mulazzano e tutti i ragazzi sono stati protagonisti del progetto “Young4Young” promosso dall’associazione Volontariamo: in seicento nelle scorse settimane, hanno partecipato alla votazione della mascotte ufficiale “Tarantino”. Un impegno che ha visto protagonisti tanti bambini e bambine, richiamando la presenza dell’Unicef del Comitato di Lodi a cui verrà devoluta una parte dell’incasso della serata con Luca Ward, noto doppiatore, protagonista della prima serata “Cinema in concerto”. Ward condurrà il pubblico attraverso le colonne sonore dei film più celebri. Ci sarà l’esibizione dell’orchestra sinfonica diretta da Alfonso Di Rosa, assemblata dall’associazione Tieni il tempo composta dal maestro Alfonso Pezzano e da Francesco Longhino e Chiara Dragoni (nel main stage di via Enrico Fermi). Sabato 24 il centro sportivo di via Cassino ospiterà 50 espositori con gadget e pezzi da collezione per gli appassionati, un villaggio cosplay e sul palco nel pomeriggio approderanno grandi nomi. Doppiatore di Iron Man e dell’attore Robert Downey Jn, Angelo Maggi aprirà la serata, che proseguirà con il talk a cura di Naiji Han per poi concludersi a ritmo di musica. Le canzoni dei cartoni animati più amati, saranno interpretate da Giorgio Vanni & i Figli di Goku mentre dj Jessica Cortina farà ballare tutti con musica dance e commerciale. Il pomeriggio di domenica vedrà sul palco due professionisti del doppiaggio: Emanuela Pacotto e Simone D’Andrea. Dalle 12 “Poke sushi” con un angolo degustazione e in serata si chiuderà con il concerto dei “Mai dire Goku” che ha già riempito i palazzetti in tutto lo Stivale.(ha collaborato Lucia Macchioni)

Uno speciale sul Cittadino in edicola oggi 22 maggio e in edizione digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA