Milan, progetto giovani a San Donato nonostante lo stop del Tar

La vicenda La società Sport Life City, controllata dal club rossonero, non si ferma dopo la vittoria del Tar del Quartiere Affari. Possibile modifica al progetto

La società Sport Life City, controllata dal Milan, tira dritto sull’intenzione di realizzare un progetto dedicato alle giovani leve del calcio nell’area San Francesco che ha acquistato nel 2024 per 40 milioni di euro. Riguardo il ricorso al Tar vinto dal Quartiere Affari, che ha rivendicato i 45 mila metri quadrati di verde fruibile nel lotto in questione previsti nella convenzione del ’93, di cui ne manca il 40 per cento, il presidente del club rossonero Paolo Scaroni ha dichiarato a Milano Finanza: «Pensiamo si tratti solo di un piccolo intoppo e potremo sicuramente fare ricorso al Consiglio di Stato. Abbiamo anche la possibilità di modificare il progetto originario per ottenere il via libera». Sulle ipotesi in campo, Scaroni ha osservato: «Il calcio femminile è in crescita e dobbiamo investire anche sul settore giovanile. Ci stiamo ragionando, ma questa potrebbe essere un’idea».

© RIPRODUZIONE RISERVATA