Messi in salvo sei cuccioli abbandonati vicino a una cascina di San Giuliano

ADOZIONI I cagnolini ora al sicuro nel rifugio della Lega nazionale per la difesa del cane a Segrate

Li hanno trovati il 6 settembre, accovacciati vicino a Cascina Carlotta, a San Giuliano: sei fratellini, incrocio pastore maremmano, nati lo scorso luglio e abbandonati. Aria, Ghibli, Nebbia, Nuvola, Scirocco e Vento: sono i nomi che sono stati scelti per loro dalla Lega nazionale per la difesa del Cane che ora li ospita a Segrate, presso il proprio rifugio.

La segnalazione è arrivata ai carabinieri da una cittadina, che ha dichiarato di averli rinvenuti lungo una strada di campagna. Trasferiti prima al canile sanitario e poi, dieci giorni dopo, al rifugio di Segrate della Lega nazionale per la difesa del cane, con cui il Comune di San Giuliano è convenzionato. Ma l’origine dei sei cuccioli resta sospetta: nessun microchip, nessun libretto sanitario.

Intanto i sei piccoli sono al sicuro, accuditi dai volontari, in attesa di adozione. Chi vorrà incontrarli dovrà fissare un appuntamento al rifugio di Segrate. Con una raccomandazione chiara: il maremmano è un cane fiero, incline alla guardia, che necessita di spazio, esperienza e responsabilità. Non un peluche bianco da cedere all’entusiasmo del momento, ma un compagno di vita da gestire con consapevolezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA