MELEGNANO Urta un passeggino sulle strisce e si allontana: bloccato da un finanziere fuori servizio. La lettera al «Cittadino»: «Sono addolorato, non sono un pirata della strada, non mi sono accorto»

Via Vittorio Veneto Il tenente Antonino Lutri ha assistito alla scena e si è lanciato a piedi all’inseguimento dell’automobilista, che è stato intercettato al Carmine

Dopo avere urtato il passeggino con dentro un bimbo, si allontana senza accertarsi dei danni cagionati, ma viene bloccato da un tenente della guardia di finanza fuori servizio.

È successo tutto attorno alle 17 di martedì in via Vittorio Veneto nella periferia nord di Melegnano dove, in base a quanto ricostruito sinora, la mamma con il bimbo nel passeggino stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Durante l’attraversamento il passeggino è stato però urtato dall’auto guidata da un anziano. Invece di fermarsi per accertarsi dei danni cagionati, l’automobilista ha proseguito per la sua strada. L’incidente è stato seguito in preso diretta dal tenente della guardia di finanza Antonino Lutri, che proprio in quel momento stava camminando in via Vittorio Veneto. «Dopo aver sentito le urla della mamma - ha raccontato il tenente Lutri -, mi sono subito lanciato a piedi all’inseguimento del veicolo, che ho bloccato in zona Carmine all’altezza del semaforo con la via Emilia».

Allertati dal tenente Lutri, in via Vittorio Veneto sono intanto accorsi gli agenti della polizia locale di Melegnano, che stanno compiendo tutti gli accertamenti del caso. Per fortuna le condizioni della mamma e del bimbo non hanno destato particolari preoccupazioni, ma sono stati comunque trasferiti in ospedale dai sanitari della Croce bianca di San Giuliano intervenuti con l’equipe medica da Lodi.

Questa la lettera che ci è stata inviata nella mattinata di mercoledì 29 gennaio dal protagonista “suo malgrado” della vicenda

Cara redazione,

ieri sono stato protagonista di un episodio molto spiacevole. Purtroppo mentre ero al volante a Melegnano, paese in cui vivo, ho urtato per errore un passeggino con un bimbo portato dalla mamma mentre erano sulle strisce pedonali. Poi ho proseguito oltre non essendomi reso conto dell’accaduto, prima di essere fermato da un finanziere non in servizio e accompagnato in polizia municipale.

La vicenda mi ha addolorato molto. E mi è dispiaciuto leggere sul vostro sito una ricostruzione inesatta che parla di autista che “urta la mamma e il suo bimbo”. In realtà non ho urtato la mamma e il bimbo, ho sfiorato un passeggino (cosa di cui mi dispiaccio profondamente e mi scuso con la mamma), fortunatamente senza conseguenze per la mamma e il bimbo. Quanto al fatto di essermi “allontanato senza accertarmi dei danni arrecati”, tengo a sottolineare che non sono un pirata della strada: sono un autista scrupoloso che non si è solo reso conto dell’accaduto.

Ve lo dico perché il fatto così come riportato potrebbe risultare lesivo della mia dignità morale e sociale: pur non contenendo un riferimento esplicito al sottoscritto, infatti, la vicenda potrebbe facilmente consentire la mia identificazione.

Sperando che la verità venga ripristinata, vi mando un caro saluto

In fede

I particolari sul «Cittadino» di mercoledì 29 gennaio

© RIPRODUZIONE RISERVATA