Melegnano si prepara a un Perdono in stile “country”

Sarà un evento a misura di bambini e di famiglie la prossima Fiera del Perdono di Melegnano, presentata questa mattina e che raggiungerà il suo clou il prossimo 21 aprile; per la prima volta nel fossato del castello sarà infatti allestita una fattoria con tanto di villaggio country-western, che ospiterà mucche, cavalli e animali da cortile. Ma il cartellone della principale manifestazione melegnanese è come sempre molto ampio e articolato, ecco il programma.

16 APRILE 2011

ore 21.00 - Basilica Minore di San Giovanni Battista Concerto di aperturaRealizzato dal Coro Polifonico di San Giovanni Battistacon la partecipazione del Piccolo Coro “S. Maria del Carmine”a cura dell’Amministrazione Comunale

21 APRILE 2011 - FESTA DEL PERDONO

ore 9.00 – Vie cittadineVisita delle autorità alle esposizioni

ore 11.45 - Basilica Minore di San Giovanni BattistaCerimonia religiosaEsposizione della Bolla del Perdono

ore 12.30 – Sala delle Battaglie – Castello Visconteo Mediceo Cerimonia CivileConsegna delle benemerenze civiche e premiazioni di concorsiPremio «Il Perdonato 2011» a cura della Pro Melegnano- Pro Loco

Castello Visconteo Mediceo - Sala Imperatore Mostra “SAN CARLO. La Santità, un bene per tutti”a cura delle Parrocchie di Melegnano e Vizzolo Predabissi

Castello Visconteo Mediceo - Fossato“La fattoria – Villaggio country/western”Giochi, battesimo della sella, giri in carrozza, fattoria didattica, truccabimbia cura dell’Amministrazione Comunale

Villaggio dell’Artigianato - “Arti e mestieri di un tempo”Percorso degli antichi mestieri, con l’arrotino, il mugnaio, il fabbro, il cordaro, l’amanuense, il fabbricante di candele, ecc.a cura dell’Amministrazione Comunale

Dimostrazione di intagli del legnoStand di prodotti agricoli del Pavese e del Lodigianoa cura della Cooperativa Il Giardinone

Castello Visconteo Mediceo – Giardino all’ItalianaOre 9.00 - 19.00 Attività ludiche dirette ai bambini a cura di AGESCI – Gruppo Scout Melegnano

Ore 9.00 - 19.00 Laboratorio Artisticoa cura del G.E.M. – Gruppo Educatori Melegnanesi

Ore 9.00 - 19.00 Laboratori dedicati ai bambinia cura di Spazio MIlk

Gran Teatro dei BurattiniSpettacolo fiabesco con maschere italiane a cura dell’Amministrazione Comunale

Castello Visconteo Mediceo – Parco“Giù dall’albero con la teleferica”Attività ludico-educativa per i bambini della scuola primariaa cura della Protezione Civile a Melegnano

Ore 9.00 - Castello Visconteo Mediceo – Centro Socio Culturale“Giornata di prevenzione delle malattie del cuore”a cura dell’Associazione Volontaria per lo Sviluppo della Cardiologia

Ore 16.00 Castello Visconteo Mediceo – Portici Cortile d’OnoreEsibizione del Coro delle Mondine- AUSER

Palazzina Trombini“Mostra Bonsai”a cura del Bonsai Club Melegnano

Mostra filatelico-numismatica“156° inizio della produzione della Trombini/Broggi/Izar (1855), 80° inizio produzione della Monte e Martini (1931) e 45° chiusura stabilimento Saronio (1966)”a cura dell’associazione Filatelico-Numismatica Melegnanese

Piazza della VittoriaStand delle associazioni melegnanesi

Piazza 4 Novembre e via Martiri della LibertàEsposizione di macchine agricole

Via Roma Esposizione di auto e motoveicoli

Piazza MatteottiEsposizione stand prodotti varia cura dell’Unione del Commercio e Turismo Provincia di MilanoMandamento di Melegnano

Piazza GaribaldiEsposizione stand prodotti tipici regionali“La Via dei Sapori e del Gusto”a cura dell’Unione del Commercio e Turismo Provincia di MilanoMandamento di Melegnano e Amministrazione Comunale

Via Marconi- Scuola Sociale Accademia delle Arti“Mostra collettiva degli Allievi dell’Accademia” e“Primo Mercatino Fiera del Perdono”a cura della Scuola Sociale Accademia delle Arti

Piazza RisorgimentoEsposizione di vetturea cura di Fiat Massironi

Via 23 Marzo – Viale RepubblicaLuna Park

© RIPRODUZIONE RISERVATA