Melegnano rinnova il rito del Perdono

(ore 14) La Festa del Perdono apre le porte all’arrivo a Melegnano del distaccamento dei vigili del fuoco. E lo fa, oltre che con la mostra storica allestita nella palazzina Trombini, assegnando il Perdonato 2017 al Nucleo cinofilo dei vigili del fuoco di Lombardia. Sul palco del cinema teatro è salito il direttore generale lombardo del corpo, accompagnato da alcuni capisquadra e da tre cani del nucleo che hanno pure loro ricevuto una propria onorificenza. Assegnate anche le medaglie d’oro ad Antonio Barbato, comandante della polizia locale di Milano, Marco Barbieri, segretario generale della Confcommercio Monza Brianza e Lodi e Gabriella Capizzi, speaker radiofonica e conduttrice televisiva. Premi anche a 19 tra associazioni, volontari e negozianti storici. Menzione speciale alla famiglia Alemagna, prestigioso marchio di pasticceria, che vide i suoi esordi proprio a Melegnano per merito del capostipite Gioacchino.

(ore 9.30) Ecco il taglio del nastro, al via la Fiera di Melegnano. Sale l’attesa per il Perdonato, il personaggio simbolo della manifestazione per eccellenza della città.

Pochi minuti fa, con il taglio del nastro nel padiglione espositivo in piazza Matteotti, è scattata la 454esima edizione del Perdono. Mentre la città si sta riempendo di gente, le autorità stanno visitando le decine di eventi del giorno di festa.

Per le 11.45 poi, nella Basilica di San Giovanni Battista, è prevista la cerimonia religiosa con l’esposizione della Bolla da cui tutto ebbe inizio, cui alle 12.30 nel cinema-teatro del piazzale delle Associazioni seguirà la cerimonia civile, alla cui conclusione sarà finalmente svelata l’identità del Perdonato.

(ore 9) È di nuovo tempo di Festa del Perdono a Melegnano: un evento che la città rivendica orgogliosamente. L’edizione numero 454 della festa del Giovedì Santo coniuga nel solco della tradizione, fede, cultura e folclore, secondo un programma scandito dagli appuntamenti promossi da Comune e commercianti, d’intesa con le associazioni cittadine. Una autentica festa di popolo che ogni anno richiama curiosi da tutto il territorio circostante.

Melegnano rinnova il rito del Perdono, in fiera anche lo stand del Cittadino

© RIPRODUZIONE RISERVATA