
Le quasi 470mila luci della casa di Babbo Natale, ancora dieci giorni per ammirare la dimora dei record.
Al civico 31 di via dei Platani in zona Giardino, saranno accese sino all’Epifania le 469.382 luci (tutte a led) della magica casa, che sono oltre 20mila in più rispetto all’edizione 2015. E dire che nel 1982, quando il geniale ideatore Massimiliano Goglio l’aveva realizzata per la prima volta, non erano più di qualche centinaia.
Negli anni, invece, è diventata uno dei simboli del Natale: e così è stato anche quest’anno, quando è continuo il via vai di gente alla dimora dei record.
In prima fila ci sono ovviamente i bambini, che rimangono estasiati alla vista di un’abitazione completamente avvolta di luci e bagliori, flash e stelle luminose.
Tanto più che ogni anno, con il fondamentale contributo della moglie Annalisa, Goglio è sempre solito regalare qualche novità, il cui compito è quello di rendere ancor più magica l’atmosfera della meravigliosa dimora.
Quest’anno ad esempio, a dominare il prato completamente rifatto con una miriade di flash luminosi, c’è un maxi-abete con quasi 25mila luci e 80mila cristalli.
Tutt’intorno, poi, non mancano il tris di candele e le sfere di varie dimensioni, che costituiscono anch’esse delle novità assolute.
Senza dimenticare ovviamente la mascotte Charlie, le otto renne, i mini Babbi Natale e le centinaia di stelle, che invece sono entrati a far parte della tradizione della casa, le cui luci rimarranno accese sino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 17 alle 22.
Anche in questi giorni Goglio ha invita quindi a raggiungerla a piedi dopo aver lasciato l’auto nelle strade vicine a via dei Platani, il cui secondo tratto negli orari di accensione della casa sarà peraltro chiusa al traffico veicolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA