Mediglia: la Protezione civile impegnata più di una volta la settimana

IL BILANCIO Nel 2024 i volontari hanno dovuto affrontare anche diversi eventi meteorologici potenzialmente pericolosi, e sono andati in Emilia

Mediglia

Oltre 2.500 ore di attività, 55 interventi operativi, 8 corsi di formazione e 4 esercitazioni. Un anno tra pioggia, fango e alluvioni, ma anche tra esercitazioni e nuove competenze acquisite. Il 2024 del gruppo comunale volontari di Protezione civile di Mediglia è stato fotografato in un report che, più delle parole, affida ai numeri la misura di un impegno crescente. Il documento, reso pubblico nei giorni scorsi, sintetizza il lavoro di un anno che ha messo alla prova il territorio, ma anche la preparazione e la tenuta della macchina comunale. In totale, ogni volontario ha dedicato cento giorni tra attività operative, interventi di emergenza e aggiornamenti tecnici. E i dati parlano chiaro: solo tra marzo e ottobre, il territorio di Mediglia è stato colpito da ben cinque eventi meteo importanti, a cui si sono aggiunte due gravi emergenze idrogeologiche e l’intervento di supporto all’alluvione in Emilia-Romagna.

I particolari sul Cittadino in edicola domani 16 aprile, e in digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA