
Blitz della Polfer nel Sudmilano, sequestrate 8 tonnellate di rame a San Giuliano. Scatta la denuncia per il titolare di una ditta adibita al recupero e allo smaltimento di rottami metallici. Secondo quanto ricostruito dalla polizia ferroviaria di Milano, che nei giorni scorsi ha condotto l’operazione sul territorio, l’impresa di San Giuliano non era in regola con la documentazione e le autorizzazioni previste dalla normativa in tema di tutela ambientale. Nel corso dei controlli le forze dell’ordine hanno in particolare rinvenuto un cospicuo numero di bobine di cavi di rame, ricoperti di gomma e carta, nascoste in alcuni cassonetti di ferro.
Il titolare dell’attività, un cittadino italiano residente in provincia di Milano, non è stato in grado di giustificarne il possesso: e a quel punto è scattata immediatamente la denuncia all’autorità giudiziaria.
Nei primi due mesi del 2016 sono state invece circa quaranta le ditte controllate, con quattro titolari denunciati all’autorità giudiziaria. Grazie all’intensa attività di controllo del territorio, poi, tra il 2014 e il 2015 si sono abbattuti di un buon 50 per cento i furti di rame lungo la linea ferroviaria, che in questi anni non hanno mancato di provocare gravi problemi anche tra il Lodigiano e il Sudmilano. Nel corso del 2016, infine, sono stati ritrovati e restituiti alla ferrovia quasi 400 chili di rame provento di furto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA