
Dalle 12 alle 15 di lunedì 13 luglio e dal primo pomeriggio sino al termine delle operazioni di martedì 14, 110 tecnici altamente specializzati stabiliranno, all’interno del cantiere ubicato nei confini di Vizzolo Predabissi, quello che, a ragione, va considerato il nuovo record di sollevamento pesi per quanto concerne la realizzazione delle opere connesse al tracciato autostradale di TEEM-A58. L’operazione rientra nella realizzazione del viadotto Lambro che consentirà di collegare la sp 17 Santangiolina alla via Emilia.
Utilizzando gru telescopiche di eccezionale portata, la squadra selezionata per quest’intervento-show da Lambro Scarl, il consorzio controllato da Itinera (Gruppo Gavio) cui è affidata, relativamente al Lotto C (Sud Milano e Lodigiano), la costruzione dell’infrastruttura-sistema costituita da TEEM-A58 e da 38 chilometri di arterie ordinarie, provvederà, infatti, a issare 1.400 tonnellate di acciaio Corten a quota 36 metri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA