Il treno merci “fantasma” che ha divelto le transenne a Melegnano ha colpito anche a Casale

È GIALLO Nessuno è rimasto ferito ma si rafforza l'ipotesi che qualcosa sporgesse pericolosamente dal convoglio

Casalpusterlengo

Anche in stazione a Casalpusterlengo si sono registrati danni alle barriere anti-attraversamento, divelte nel tardo pomeriggio di martedì da un treno merci in arrivo da nord, e diretto verso Piacenza, che poco prima aveva danneggiato le transenne anche nella stazione di Melegnano. Il danneggiamento è stato subito segnalato a Rete ferroviaria italiana, che ha provveduto a inviare sul posto una squadra di operai, giunti a Casale intorno alle 19. Installate la scorsa estate, le barriere servono a impedire che i viaggiatori attraversino i binari, prassi purtroppo in voga. Rfi ha inviato tempestivamente sul posto i manutentori per verificare che le transenne non fossero finite sui binari intralciando la circolazione ferroviaria e con il rischio di provocare incidenti. Così come a Melegnano gli operai hanno ispezionato palmo a palmo centinaia di metri di binari e rimosso le barriere. Il doppio incidente ferroviario, seppure fortunatamente senza feriti, ha avuto pesanti ripercussioni sui treni, con più di una decina di convogli in ritardo o in qualche caso anche annullati. Un treno “fantasma” che ha proseguito la sua corsa. Il verificarsi di più episodi rafforza l’ipotesi che il convoglio avesse problemi di sagoma o che presentasse qualche sportello aperto o una parte, di vagoni o di carico, pericolosamente sporgente. (ha collaborato Laura Gozzini)

© RIPRODUZIONE RISERVATA