Numeri da record a Melegnano per la Fiera del Perdono. E la festa proseguirà per l’intero finesettimana. «Giovedì il Perdono ha radunato in città almeno 30mila persone - hanno commentato soddisfatti il sindaco Vito Bellomo e l’assessore alla Fiera Marco Lanzani -, che hanno preso d’assalto le tante manifestazioni organizzate nelle varie zone di Melegnano». Ma la festa è destinata a continuare per l’intero finesettimana. «Per sabato alle 20 in piazza Vittoria abbiamo in programma una risottata con i cittadini, mentre lunedì torneranno a farci visita gli antichi mestieri - hanno confermato gli amministratori -. Il tutto completato dal villaggio country e dal gran teatro dei burattini nel fossato del castello». Sino al lunedì di Pasquetta, poi, in città saranno presenti anche la tensostruttura in piazza Matteotti, la Via del gusto in piazza Garibaldi e il luna park in via 23 Marzo e in viale della Repubblica. Da segnalare infine alla palazzina Trombini la mostra filatelico-numismatica sulla Broggi Izar, la Monte e Martini e la Saronio, le tre realtà industriali attive a Melegnano a cavallo tra Ottocento e Novecento, gli appuntamenti in calendario alla Scuola sociale di via Marconi, dove sono in programma l’esposizione degli allievi dell’ateneo e il mercatino d’antiquariato, e in castello la mostra su San Carlo curata dalle parrocchie di Melegnano e Vizzolo, che lunedì alle 17 prevede una conferenza di approfondimento affidata a monsignor Franco Buzzi, prefetto dell’Accademia ambrosiana. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Di qui l’ambizioso obiettivo degli amministratori. «Nel finesettimana - hanno concluso Bellomo e Lanzani - puntiamo a superare il record delle 50mila presenze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA