
Il “caso” Paullese finisce all’attenzione della Regione. D’altronde 507mila metri quadrati di verde cementificati, l’utilizzo di materiali sotto il manto stradale la cui provenienza va verificata sono tutti temi, insieme alla devastazione del terrapieno lungo il Vacchelli, che verranno messi in discussione all’audizione fissata giovedì. Saranno ascoltati i rappresentanti del Comitato No al Cemento Selvaggio, che hanno già preannunciato la consegna di un dossier formato da un centinaio di documenti che denunciano i molti “contro” di un’opera che sarebbe sovradimensionata rispetto alle reali esigenze del territorio, lasciando irrisolti invece il nodo cruciale della riqualificazione del tratto lodigiano e del ponte di Bisnate, da considerarsi priorità che qualcuno ha dimenticato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA