I “piccoli” di trota marmorata escono dall’incubatrice, domenica il rilascio nell’Adda
Un tempo la trota marmorata era diffusa ovunque, ma attualmente è sempre più in pericolo, addirittura estinta in varie parti d’Italia. Eppure nell’Adda, tra le province di Lodi e Cremona, questa specie rara resiste nell’Adda, anche “artificialmente” grazie all’importante opera di salvaguardia che dal 1999 viene prestata grazie al progetto “marmorata”. Le uova di trota marmorata vengono recuperate dal fiume, messe al sicuro in un incubatoio, quindi i nuovi nati vengono seminati in nidi artificiali ritornando nel loro habitat naturale. I volontari dello Spinning Club Lodi si occupano di queste attività e domenica 6 marzo, sotto il coordinamento dell’ittiologo Simone Rossi, si procederà all’immissione in Adda degli avannotti recuperati nel corso della stagione 2010-2011. Le future trote marmorate guizzeranno nel quadrilatero acquatico tra Comazzo, Zelo, Merlino e Spino. Chi vorrà, potrà partecipare all’iniziativa da spettatore. Sarà presente lo Spinning Club con personale che potrà tenere una specifica lezione sul progetto marmorata. L’appuntamento è al Telli Bar a Spino d’Adda sull’ex statale Paullese tra le 8 e le 8.15.
© RIPRODUZIONE RISERVATA