Guerra al “killer degli olmi”

Si chiama Aproceros leucopoda la specie di imenottero le cui larve stanno defogliando molti degli olmi presenti a San Donato. A segnalare il problema sono stati diversi cittadini che vedendo i marciapiedi coperti di foglie sbriciolate non hanno esitato a contattare il comune. Constatato lo stato di fatto, i tecnici dell’ufficio ecologia dell’ente hanno stilato un piano d’azione per salvaguardare i circa 600 olmi “messi nel mirino” da migliaia di insetti “defogliatori” che ne stanno polverizzando la chioma.

Per tutelare le piante – tutte le tipologie di olmo, in prevalenza localizzate a Metanopoli – nei prossimi giorni una squadra di specialisti realizzerà una disinfestazione a tappeto, attraverso una terapia endoscopica consistente nell’iniezione di una sostanza in grado di eliminare gli insetti conosciuti con il nome di “vespa a zig-zag” per l’andamento seguito dalle larve nel mangiare le foglie, situazione che si sta verificando su centinaia di piante della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA