Genitori imbianchini a San Giuliano

Genitori e insegnanti si cimentano con rulli, pennelli, scotch e vernici: dove prima regnavano tinte sbiadite e muri sporchi, pian piano prende forma un ambiente accogliente e stimolante. Teatro della metamorfosi, l’elementare Cavalcanti: mai più tinteggiata dal 2000, in questi giorni alla riqualificazione ci sta pensando un folto gruppo di genitori.

Coadiuvati dalle insegnanti Elisa Bombaci e Patrizia Giliberti, sono una trentina i papà e le mamme che, ieri, hanno terminato il secondo fine settimana di lavori mirati a ridipingere l’interno delle venti aule dell’edificio. L’iniziativa rientra nel progetto “La scuola è casa mia”, e si basa su una bipartizione di compiti che, in tempi difficili per le finanze comunali, vede l’amministrazione a fornire il necessario per i materiali e il comitato genitori a mettere in campo l’olio di gomito. Il municipio ha infatti stanziato 3 mila euro per l’acquisto dell’occorrente. «Prima i muri e le porte erano tutte uniformi, grigie e anonime - spiega Bombaci, referente del progetto -. Ora stiamo giocando coi colori, facendo aule di vari toni: l’obiettivo è quello di riutilizzare quello che c’è rendendolo più piacevole. D’altronde, per i bambini un ambiente accattivante è fondamentale».

A prendere corpo è un’operazione fruttuosa dal punto di vista estetico ma anche umano, dal momento che «si è creato un bel gruppo appassionato». Dopo due week-end di lavoro, la prospettiva è quella di «arrivare con il prossimo fine settimana, prima che inizi il periodo delle partenze per le ferie, ad avere l’opera quasi conclusa. Per i dettagli mancanti potremo provvedere a inizio settembre». E nelle intenzioni del gruppo misto composto da comitato ed insegnanti c’è anche quella di tinteggiare, in futuro, anche i corridoi e gli spazi comuni, magari durante i fine settimana dell’anno scolastico. Quando la crisi fa rima con inventiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA