 
        
       
    Emergenza medici: 4.500 pazienti e un ambulatorio temporaneo
Vizzolo A novembre i camici bianchi riceveranno solo quattro volte a Vizzolo, in via VerdiVizz
Ancora emergenza medici a Vizzolo. A novembre oltre 3mila pazienti verranno visitati solo quattro volte in paese. In altre 16 occasioni dovranno recarsi a Melegnano per ricevere le cure mediche. La nuova doccia fredda è arrivata in questi giorni, quando sono stati resi noti gli orari di novembre dell’ambulatorio medico temporaneo. Al servizio dovranno rivolgersi i 3mila ex pazienti dei dottori Ezio Mastropasqua e Andrea Migliorini, che nei mesi scorsi hanno lasciato la realtà locale. I vizzolesi condivideranno l’ambulatorio medico con i circa 1.500 ex pazienti del dottor Bruno Salerno, che li visitava invece a Melegnano. A novembre i camici bianchi riceveranno solo quattro volte a Vizzolo. Sempre nell’ambulatorio comunale in via Verdi, il dottor Mansour Charkhchiha sarà presente l’8, il 15, 22 e 29 novembre dalle 9 alle 12. In tutti gli altri casi i vizzolesi dovranno raggiungere la casa di comunità in via VIII Giugno a Melegnano. Il dottor Charkhchiha sarà presente lunedì e il 17 novembre dalle 14.30 alle 17.30; il 6, 13, 20 e 27 novembre dalle 13.30 alle 18. Il dottor Maurizio Bianchi riceverà i pazienti il 5, 12, 19 e 26 novembre dalle 9 alle 11.30. La dottoressa Emanuela Baschirotto sarà presente a Melegnano il 7, 14, 21 e 28 novembre dalle 9 alle 12; il 12 e 26 novembre dalle 15 alle 18. Tutto questo non mancherà di provocare molteplici disagi. Sarà il caso in particolare degli anziani e delle fasce deboli, che incontreranno svariate difficoltà per raggiungere l’ambulatorio di Melegnano. Non a caso di recente la sindaca di Vizzolo Luisa Salvatori ha nuovamente rilanciato «sull’assoluta necessità di un nuovo medico a servizio esclusivo della popolazione locale», al quale metterebbe a disposizione l’ambulatorio comunale nel cuore del paese. In questi giorni i pazienti hanno poi nuovamente lamentato il continuo valzer di camici bianchi. Tutto questo non agevola certo quel legame di collaborazione e fiducia reciproche fondamentali nel rapporto tra i medici e i loro assistiti. Tornando infine ai nuovi orari, i camici bianchi riceveranno i pazienti solo su prenotazione. Sarà possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30 al 346/8509715 o al 342/6630973, numeri contattabili anche via Whatsapp allegando la foto della tessera sanitaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            