
Cerro: quale futuro per l’ex fabbrica di armi chimiche?
CASO SARONIO Un incontro pubblico con sindaco e politici
A Riozzo di Cero al Lambro torna in primo piano l’eterno caso dell’ex impianto militare della Saronio, dove negli anni della Seconda guerra mondiale venivano prodotte le armi chimiche destinate all’esercito di Benito Mussolini. Tuttora appartenente al demanio, la zona venne successivamente utilizzata dall’esercito come poligono di tiro. Da tempo si parla di un intervento di bonifica, che è ancora fermo al palo. Si spiega così l’incontro che si terrà venerdì alle 20.30 nel centro civico di Cerro dal titolo “Bonificare per rinascere: il futuro dell’area ex Saronio”. Organizzato dal Movimento 5 Stelle e moderato dalla giornalista Elisa Barchetta, interverranno la deputata lodigiana Valentina Barzotti con il sindaco di Cerro Gianluca Di Cesare e la vicepresidente dei 5 Stelle alla Camera Ilaria Fontana, che presenterà il suo libro sulle ferite ambientali dell’Italia e i percorsi di risanamento dei siti contaminati.
Leggi l’articolo di Stefano Cornalba sul Cittadino in edicola oggi 15 ottobre e in digitale
© RIPRODUZIONE RISERVATA