
In poche ore, illuminato dalle fotoelettriche, è nato un nuovo ponte attorno a Melegnano. E’ quello della provinciale 17 Melegnano-Sant’Angelo, destinato a sostituire definitivamente, fra poche settimane, il vecchio viadotto che unisce Riozzo a Cerro al Lambro. Tirato su di peso da due gru assemblate in sito, il primo pilastro da quaranta metri di campata è stato «incastrato» nelle guide di cemento armato più o meno alle 22.50 di sabato sera. L’operazione è stata poi ripetuta, da personale che lavora per il Consorzio Lambro Scarl nei cantieri della Tangenziale esterna di Milano,per l’altro «mostro» di ferro di pari lunghezza, sede delle altre due carreggiate. In totale 220 tonnellate di struttura, 110 per plinto. La realizzazione dell’impalcato del nuovo ponte Cerro-Riozzo ha richiesto, come si sapeva da giorni, la chiusura totale dell’A1 Autosole dalla barriera di Lodi a quella di Melegnano. Un po’ dopo le 22, passata l’ «auto-scopa» di Autostrade per l’Italia per accertarsi che si potesse procedere, le sei corsie dell’A1 sono piombate in un silenzio surreale, con 80 persone in giubbotto catarifrangente uniche presenze su tutta l’A1 per quindici km. Sulla via Emilia, praticamente unica alternativa all’A1, si è formata coda pesante. Da Sordio a Melegnano, in direzione Milano, sabato anche quasi a mezzanotte sembrava di essere in pieno orario pendolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA