CERRO Ex Saronio e nuova palestra le due sfide per l’autunno

Il punto I progetti che dovrà affrontare il sindaco Gianluca Di Cesare dopo la pausa estiva

La bonifica dell’impianto militare di Benito Mussolini, ma anche l’auditorium e la palestra nuovi di zecca. Sono queste le grandi sfide che attendono il sindaco di Cerro al Lambro Gianluca Di Cesare alla ripresa dell’attività dopo la pausa estiva. Nella frazione di Riozzo l’eterno caso è quello dell’ex Saronio, l’area grande 45mila metri quadrati nel pieno centro abitato. Negli anni della Seconda guerra mondiale venivano prodotte le armi chimiche destinate all’esercito di Mussolini. Tuttora appartenente al demanio, la zona venne poi utilizzata dall’esercito come poligono di tiro. Secondo le ultime notizie, a breve partirà la gara per individuare le imprese chiamate ad avviare il piano di caratterizzazione. Tutto questo per individuare le aree effettivamente inquinate da sottoporre alla bonifica vera e propria. Nel frattempo è tornato in primo piano il futuro dell’area una volta recuperata. I prossimi saranno mesi decisivi per un intervento di cui si parla da anni nella realtà locale. Sempre a Riozzo l’altra grande questione aperta è quella del secondo lotto della primaria “Leonardo Da Vinci”. Iniziato alla fine del 2019, l’intervento è andato incontro a mille disavventure: solo ultimamente sono state definitivamente superate. Secondo quanto emerso la scorsa settimana, la maxi-operazione riprenderà nei primi giorni di settembre. L’intervento vedrà la realizzazione di una palestra e di un auditorium da 300 posti a sedere, che saranno fruibili dall’intera popolazione locale. Il tutto completato dall’ampliamento della mensa scolastica, che rafforzerà i servizi garantiti dalla primaria. L’operazione nella sua globalità sarà completata per l’avvio dell’anno scolastico 2026-2027. Anche in questo caso le prossime saranno settimane fondamentali per dare nuova linfa all’intervento. Il costo totale è stimato in 2,6 milioni di euro, che verranno coperti in massima parte dal governo. Verrà invece inaugurata sabato 6 settembre la prima scuola materna comunale nel capoluogo di Cerro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA