Casalmaiocco, colpo al centro sportivo

Razzia notturna nel centro sportivo di Casalmaiocco. Ignoti sono entrati nella sede dell’Ac Casalmaiocco e hanno rubato i due pulmini utilizzati per il trasporto degli atleti, un computer, una tv, diversi palloni e maglie da gioco. Nella vicina scuola di canto, invece, hanno preso un mixer e altri strumenti. Per fuggire si sono fatti un varco nella rete vicino al cancello principale, riuscendo a far passare i pulmini (anche se per pochi centimetri) fra due pali.

Ad accorgersi del furto è stato ieri mattina il dirigente del settore giovanile della società, Luciano Bersani, che ha lanciato subito l’allarme. Sul posto sono intervenuti quindi i carabinieri della stazione di Tavazzano e gli agenti del Consorzio di polizia locale Nord Lodigiano. Ora le indagini sono in corso. «Il centro sportivo si trova in periferia, in fondo a via Buonarroti,e purtroppo in quella zona non ci sono telecamere - spiega il sindaco di Casalmaiocco Pietro Segalini, subito informato dell’accaduto -. In quella struttura c’è anche la sede della Pro loco, che però non è stata toccata».

I ladri hanno potuto agire indisturbati. Sono arrivati dai campi scavalcando una recinzione, poi sono entrati negli uffici della società sportiva e nei locali occupati dalla scuola di canto “Voci e note”. Hanno caricato tutto il bottino sui due pulmini, un Ducato e un Jumper parcheggiati come sempre sotto una tettoia esterna, e con questi se ne sono andati. Nessuno dei residenti ha sentito rumori sospetti. Ieri era ancora in corso l’inventario per stabilire con certezza cosa fosse effettivamente sparito.

«Abbiamo subito un bel danno - sospira il presidente dell’Ac Casalmaiocco Rinaldo Goglio -, uno dei pulmini lo avevamo comprato quest’anno a spese nostre. Prima di andare via i ladri hanno anche cercato di staccare gli adesivi dalle fiancate, che abbiamo trovato a terra. Ora siamo davvero in difficoltà per accompagnare i ragazzi». Uno dei pulmini comunque è stato ritrovato ieri mattina a Soresina, nel Cremonese, dove era stato utilizzato per fare un altro furto e prima di essere abbandonato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA