Casa, quanto mi costi: nel Sudmilano l’allarme del Sicet per almeno 500 famiglie

EMERGENZA L’analisi del sindacato inquilini: «Le difficoltà sono legate in primis agli affitti, che stanno toccando cifre esorbitanti»

«Ogni anno assistiamo almeno 500 famiglie nel Sudmilano, dove quella della casa rappresenta una grande emergenza». La denuncia arriva dall’attivista del Sicet Domenico De Luca, che interviene così su una delle principali criticità del territorio. «Nel Sudmilano il nostro sportello si trova a San Giuliano, il maggiore centro del territorio - afferma De Luca -. Il servizio è attivo tutti i mercoledì dalle 15.30 alle 18 nella sede Cisl al civico 40 di via Turati. Ogni settimana riceviamo mediamente una decina di nuclei familiari: tutti in difficoltà a pagare l’affitto di casa, una buona parte sono a rischio sfratto». Annualmente il numero totale supera insomma quota 500: le maggiori criticità riguardano i centri più grandi. «È il caso di San Giuliano, San Donato, Peschiera, Melegnano e Paullo, ai quali si affiancano i Comuni di minori dimensioni - continua l’attivista del Sindacato inquilini casa e territorio -. Le difficoltà sono legate in primis al costo degli affitti, che stanno toccando cifre esorbitanti: sempre più famiglie non riescono a farvi fronte con regolarità».

L’articolo completo sul “Cittadino” di venerdì 23 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA