Carenza di medici, ecco le alternative per l’assistenza

MELEGNANO E VIZZOLO L’Asst, in campo per ampliare gli orari degli ambulatori temporanei, invita a chiamare la guardia medica al 116117

VIzzolo

Carenza di medici tra Melegnano e Vizzolo, Asst di Melegnano e Martesana in campo per risolvere le criticità

«Da parte del dipartimento di cure primarie di Asst - fa sapere l’azienda in una nota - è in corso un costante lavoro per individuare medici sostituti e ampliare gli orari di attività degli Amt, ambulatori medici temporanei, anche nei periodi festivi».

«Nell’ottica di semplificare l’accesso agli Amt, sono state attivate tre diverse modalità di prenotazione. È possibile chiamare telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 15,30, ai numeri 346 8509715 / 342 6630973, due linee dedicate disponibili con un totale di 7 ore giornaliere di accesso. In alternativa, è possibile utilizzare gli stessi numeri per inviare un messaggio Whatsapp, e attendere di essere ricontattati. Infine, è possibile anche scrivere alla mail [email protected]».

«Peraltro, è possibile anche rivolgersi ai diversi servizi attivi sul territorio. Il servizio Infermieri di Famiglia, attivo 7 giorni su 7 presso le case di comunità, offre prestazioni assistenziali qualificate e rappresenta un punto di riferimento utile, che opera anche in raccordo coni servizi medici della continuità assistenziale, presente sul territorio e accessibile tramite il numero di riferimento unico 116117, come illustrato sul sito aziendale consultabile al link https://www.asst-melegnano-martesana.it/».

«Non viene meno, infine, l’impegno di Asst Melegnano Martesana, per la copertura degli ambiti vacanti. Oltre ai concorsi promossi da Regione Lombardia, prosegue la ricerca di sostituti e professionisti, con avvisi e bandi aggiornati e diffusi tramite tutti i canali di informazione a disposizione dell’azienda e la collaborazione con gli enti locali».

«Da parte di Asst, un segnale forte e chiaro nell’impegno a garantire a tutti i cittadini l’accesso all’assistenza sanitaria e a servizi efficienti e tempestivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA