Bus fantasma, studenti a piedi

La corriera si rompe, disagi a non finire per i pendolari

Il bus della Line “diserta” la fermata di Cassino d’Alberi a Mulazzano, scatta il viaggio verso Lodi con mezzi di fortuna e chiamate via cellulare a genitori e nonni. Oppure con il bus strapieno in arrivo mezz’ora dopo. La compagnia di trasporti: «È stato un fatto occasionale e imprevedibile, non si ripeterà più». Avvisare via sms o in tempo reale sul sito Line? «Non è possibile, non abbiamo ancora una tecnologia “infomobility” di quel tipo», continuano dalla sede lodigiana del gruppo.

Lunedi mattina nella frazione a nord di Mulazzano, lungo la linea Paullo-Tribiano-Mulazzano-Cervignano-Lodi, circa venticinque studenti sono rimasti “secco” di bus per un’ora. La corsa era quella delle sette del mattino, utilizzata in prevalenza da ragazzi iscritti alle superiori del capoluogo di provincia. Giovani fra i 14 e i 19 anni quindi, con una quota non marginale di non ancora maggiorenni. Lunedi scorso qualcosa è andato storto e tutti sono rimasti appiedati. La situazione ha costretto i ragazzi a rimanere sotto la predellina e ad attrezzarsi per raggiungere comunque le scuole. Qualcuno ha aspettato il passaggio seguente verso le 8, che è arrivato ovviamente carico all’inverosimile, mentre altri avevano già messo mano ai cellulari per richiamare i genitori in rotta di marcia verso il lavoro e farsi dare un passaggio a Zelo, dove le corse sono più frequenti. Sul disguido ha preso posizione anche l’amministrazione comunale, attraverso l’assessore all’urbanistica e trasporti Claudio Bersani, che si è subito messo in contatto con la direzione di via Cavallotti. « C’erano alcuni elementi di preoccupazione determinati dal fatto che l’utenza della corsa delle sette è di tipo scolastico. Non è una bella cosa, e l’hanno fatto notare anche i genitori, che giovani di quell’età siano rimasti un’ora in giro senza sapere bene cosa fosse successo».

Dagli uffici direzionali della Compagnia trasportistica fanno sapere che il fatto «è stato assolutamente saltuario, dovuto a un guasto imprevedibile nella dinamica. Non siamo riusciti a far partire un bus sostitutivo, anche perchè il magazzino è a Lodi e il tragitto sarebbe stato significativamente lungo». Ma non sarebbe possibile, per casi come questo, avviare un sistema di info via sms o addirittura live 24 ore su 24 sul sito? «Per ragioni legate anche al contratto di servizio, non disponiamo ancora di una piattaforma di questo tipo».

Emanuele Dolcini

© RIPRODUZIONE RISERVATA