TRIATHLON Il mondo dello sport piange Scolari, l’atleta di ferro
LUTTO Cordoglio per la scomparsa del’ottantenne melegnanese, trapiantato a Casalmaiocco, con all’attivo circa 40 gare di Ironman in cinque continenti
Lo sport piange Armando Scolari, l’atleta di ferro. Una notizia davvero triste per il mondo dello sport la morte di Armando Scolari, l’ottantenne melegnanese che da tempo si era trasferito a Casalmaiocco, divenuto popolare per la sua straordinaria passione per il triathlon e in particolare per l’ironman, disciplina che lo ha visto protagonista per quasi trent’anni in giro per il mondo a compiere vere e proprie imprese in età già avanzata.
Si era infatti dedicato seriamente allo sport agonistico dall’età di cinquant’anni, iniziando con la corsa che praticava alla sera, dopo la giornata di lavoro nella sua officina di Melegnano, da cui partiva a piedi per raggiungere la sua abitazione di Casalmaiocco. Dalla corsa a piedi alla passione per la bici e il nuoto e quindi le prime esperienze nel triathlon, raggiungendo nel tempo risultati straordinari, tanto da diventare un vero e proprio simbolo con circa 40 gare di Ironman in cinque continenti diversi, tutte portate a termine. Centinaia invece le altre gare cui Scolari amava partecipare, sempre accompagnato dalla moglie Piera che lo attendeva al traguardo. Questa mattina, giovedì 6 novembre, il suo cuore si è fermato proprio mentre si allenava in bici e questa resta probabilmente l’unica gara che non ha portato a termine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA