Red Bulls Codogno verso l’esordio nella massima categoria regionale

CALCIO A 5 - SERIE C1 Marco Ferrari, presidente del club, alla presentazione della squadra: «Voglia e grinta non devono mancare»

Codogno

Il futsal in salsa lodigiana, con qualche intingolo sudamericano, si prepara sempre all’ombra della bandiera dei Red Bulls Codogno che si preparano allo storico esordio nel campionato di C1, riconoscimento di un percorso iniziato nel 2009 nel CSI, passato dal 2016 per la serie D (vinta nel 2022/23) e approdato alla massima categoria regionale dopo due stagioni di C2. La presentazione della nuova avventura agonistica nella cornice del “F.lli Molinari” scatena entusiasmo e grandi aspettative sotto il minimo comune denominatore dell’umiltà e dell’impegno. «Abbiamo raggiunto un traguardo impensabile solo poco tempo fa, essere in C1 è veramente incredibile: il nostro obiettivo è lottare per mantenere la categoria giocando con lo stesso spirito con il quale siamo partiti – esordisce Marco Ferrari, presidente del club biancorrosso -. Voglia, grinta non debbono mancare: ci sono grandi stimoli in tutti noi. Essere nell’élite del calcio regionale, con due salti di categoria in breve tempo, è un orgoglio alimentato dalla creazione della nuova squadra U23 (iscritta alla serie D ndr) destinata a creare un vivaio dal quale la prima squadra potrà attingere in futuro per mettere in luce nuovi talenti». Gli appalusi sono scesi a catinelle alla rivelazione delle nuove maglie che miscelano con eleganza i colori sociali e quelli della città di Codogno. «La scorsa stagione è stata pazzesca, una sola sconfitta iniziale e poi tutte vittorie, un pareggio a parte, per il successo in campionato e il raggiungimento della finale di Coppa Lombardia, sfumata solo a 30” dalla fine del supplementare – ricorda Riccardo Niglio, il diesse, prima di sorprendere tutti con le nuove divise da gioco -. Abbiamo rifatto la segnatura del campo per le nuove misure necessarie in C1 che comincia venerdì, in trasferta con il Real Cornaredo. La prima in casa venerdì 3 ottobre con il Carugate». I tifosi non vedono l’ora, così come gli sponsor: Total Workshop che griffa le maglie da tre stagioni, Marco Gomme, Food Factory, Officina del Drink e Tramontino. Mattia Bonomi, con il fido Matteo Bertoglio, è deciso. «Cuore, impegno e sacrificio – il mister piacentino, ai Red Bulls dal 2017, identifica i fattori chiave -. Molti ci devono perdenti, io ho la massima fiducia nei miei ragazzi che, sono convinto, riusciranno a stupire tutti. Ai giovani dell’U23 dico: sarà dura ma non mollate e innamoratevi di questo sport». I codognesi sono pronti a rinnovare il proprio feeling con il calcio a 5 dei Red Bulls.

© RIPRODUZIONE RISERVATA