PREMI CONI I Collari d’oro per Omoruyi, Cornegliani e Boggioni
A ROMA La massima onorificenza sportiva italiana per la pallavolista campionessa mondiale e olimpica e il ciclista e la nuotatrice paralimpici
La consegna dei Collari d’oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano, ha illuminato il Lodigiano. Alla casa delle armi del Foro Italico a Roma li hanno ricevuti Fabrizio Cornegliani (ciclismo paralimpico su strada, campione mondiale prova in linea e cronometro cat. H1), Loveth Omoruyi (pallavolo, campionessa mondiale) e Monica Boggioni (nuoto paralimpico, campionessa mondiale 50, 100, 200 m stile libero S5 e 50 m rana SB3). Tre atleti che nell’ambito degli sport paralimpici e olimpici hanno conquistato allori nel 2025. «Il Collare chiude il cerchio di una stagione estremamente impegnativa – dice il 56enne paraciclista nato a Miradolo Cornegliani -, e significa ancora una volta essere riuscito a centrare al meglio l’obbiettivo di vincere!». Se Omoruyi, 23enne originaria di Lodi, è diventata campionessa mondiale di pallavolo femminile, la pavese Boggioni che si allena alla piscina Faustina ha conquistato quattro ori iridati. Tre esempi di sportivi arrivati in cima al mondo pedalando, schiacciando e nuotando.
L’approfondimento sul “Cittadino” di martedì 4 novembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA