
La voglia di vivere la città nelle calde serate estive e i maxischermi in piazza per tifare gli azzurri di Conte nel quarto di finale con la Germania. Le Notti bianche che questa sera animeranno il Lodigiano e il Sud Milano offrono l’imbarazzo della scelta, grazie al sodalizio tra associazioni dei commercianti e amministrazioni comunali, con un occhio puntato all’attesissima sfida Italia-Germania agli Europei di calcio che quasi ovunque verrà proiettata su maxischermi all’aperto. Oggi è anche il primo giorno di saldi e non mancherà, fino a tarda ora, la possibilità di acquistare prodotti a prezzi superscontati, facendo shopping sotto le stelle.
In Lodi città la notte non sarà bianca, ma “gialla”, come gli striscioni e i palloncini che coloreranno le vetrine di molti negozi che esporranno prodotti con speciali promozioni. La musica dal vivo, in diversi punti del centro, si accompagnerà alla proiezione dei quarti di finale del Campionato europeo su due maxischermi in piazza della Vittoria e uno in corso Vittorio Emanuele.
Locali ed esercizi pubblici daranno il loro contributo con cene all’aperto e musica dal vivo fino all’una. In piazza Castello saranno presenti le hobbiste con i loro banchetti.
Anche Sant’Angelo Lodigiano si accende dalle 19 alle 3 del mattino. Da piazza Libertà a piazza Caduti a piazza Vittorio Veneto, da viale Partigiani a via Umberto I, si alterneranno live music, dj set, aperitivi, cene.
Tra i punti di interesse il ristorante all’aperto allestito da Living Cafè e Caffè Lombardo in piazza Libertà con spettacolo di zumba e balli di gruppo. Modelle in costume a cura di Emp di Renata Marinoni accoglieranno i visitatori in via Battisti, e un maxischermo sarà installato in piazza Vittorio Veneto. Bistrot Margot e Unipol assicurazioni promuoveranno in piazza Caduti i “Bolidi in concorso”, competizione per Lamborghini e Ferrari. In viale Partigiani il raduno di Harley Davidson e l’expo degli hobbisti.
Notte bianca anche per Caselle Lurani dove agli schermi dei locali sintonizzati sugli Europei si aggiungerà per i giovani lo schiuma party dalle 21.45, nel piazzale della palestra, insieme al concerto di Guido Piazzi, con cucina all’aperto. Bancarelle e gonfiabili arricchiranno l’evento che culminerà sul piazzale del Comune alle 22 con lo show “The great piano”, il pianoforte che si suona con i piedi, sbarcato direttamente da Canale 5. Nella sala del consiglio, si ricorda la mostra di radio d’epoca a cura di Cesare Dedé.
A Codogno la grande novità sarà il laser show che illuminerà ad orari prefissati (22, 23, 23.30, 24) la facciata della chiesa di San Biagio con giochi di colori e intrecci di immagini.
In mezzo alle prime due proiezioni si inserirà l’esibizione del Placentia Gospel Choir. Negozi aperti e locali in festa con Italia-Germania trasmessa dalle tv, terranno compagnia ai codognesi. Tra le iniziative quella di Park Club e Gelateria Cremonesi, sull’angolo di Piazza Cairoli, che organizzano l’esibizione dei corsi di danza e il primo trofeo canoro dilettantistico, a partire già dalle 19.30, in collaborazione con Ars, Arte e Sperttacoli. Ancora, in piazza Cairoli, grazie alla Confartigianato, non mancheranno gli autosaloni storici del territorio, accanto alle presenze tradizionali degli stand artigianali. In piazza XX Settembre bar Mania aderirà alla manifestazione con un’esposizione di Harley Davidson. In via Alberici, la Torrefazione Ercoli, con l’aiuto del Vespa Club Retegno, porterà diversi modelli di moto. Anche il Bar 900 metterà in mostra moto da strada.
I tifosi seguiranno i quarti di finale del Campionato europeo anche dai maxischermi del Cafè Central di Melegnano e a San Donato, per la Notte bianca, di fronte al parcheggio della Coop (a cura dell’associazione Aicca), e all’angolo di via Concordia grazie alla Croce rossa che metterà a disposizione anche un punto ristoro. La festa comincerà già alle 17 lungo via Libertà e nelle strade adiacenti con banchetti e possibilità di fare shopping. Cuore della manifestazione sarà, dalle 18, il Cardioparty, la kermesse musicale di Aicca (Associazione italiana dei cardiopatici congeniti adulti).
© RIPRODUZIONE RISERVATA