HOCKEY Sessant’anni di Amatori sul “Cittadino”

Per quattro lunedì a partire dal 4 agosto pubblicheremo uno speciale sulla storia della società giallorossa, dal 1965 all’ultima finale scudetto

1965 - 2025. Sessant’anni tondi tondi. Sessant’anni di pura passione. Che inizialmente era quella di un gruppetto di ragazzi a cui piaceva pattinare, ma poi via via nel corso degli anni e dei decenni è diventata quella di una città intera. Quest’anno ricorrono i sessant’anni dalla fondazione dell’Amatori Hockey Lodi, la prima e più importante realtà sportiva della città del Barbarossa. E per celebrare degnamente questa prestigiosa ricorrenza la redazione sportiva del “Cittadino” ha deciso di fare un regalo ai tifosi e agli appassionati lodigiani. Per quattro lunedì, a partire dal 4 agosto, racconteremo la gloriosa storia di questi sessant’anni della formazione giallorossa, ripercorrendo stagione per stagione attraverso un racconto a puntate nel quale ci saranno le partite più iconiche, i grandi trionfi ma anche le grandi delusioni e i momenti bui. Tante foto, aneddoti e curiosità e un focus speciale dedicato ai personaggi più importanti e ai grandi campioni che hanno vestito la maglia giallorossa in oltre mezzo secolo. Lunedì 4 agosto il primo dei quattro capitoli, dalla fondazione del 1965 ai primi campionati in serie A fino alla conquista del primo, storico trofeo, la Coppa Italia del 1978, con uno spazio speciale dedicato a Antonio José Livramento, il più grande hockeista di tutti i tempi protagonista di quel primo trionfo e figura che ha cambiato per sempre la storia dell’Amatori e dell’hockey lodigiano. Uno speciale da non perdere, un onaggio per i sessant’anni del club giallorosso e per tutti i suoi tifosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA