
Di acqua sotto i ponti (e sotto le sue bracciate) ne è passata parecchia, ma Gerolamo "Mino" Forlani non ha smesso di divertirsi a battere record. Il nuotatore lodigiano, 79 anni compiuti il 6 dicembre, ha esordito lo scorso week end nella categoria M80 nel Trofeo Master Dds a Milano e ha subito battuto un primato italiano: quello dei 200 rana, abbassato a 4'15"31. Per Forlani è il 59esimo record battuto di una carriera da Master che oggi annovera 51 titoli nazionali in vasca, 33 nel fondo, 14 successi nel Supermaster,6 nell’Iron Master e cinque quarti posti agli Europei (tra fondo e piscina). Master da trent’anni, il debutto fu nel 1985, "Mino" iniziò la sua lunga carriera in acqua quasi per caso nel 1953 nella pallanuoto per poi proseguirla con un'infinità di avventure natatorie in acque aperte, tra cui la suggestiva Traversata di Roma da Ponte Milvio a Ponte Garibaldi nel 1956 (Forlani fu decimo). Accanto alla passione per gli sport acquatici il 79enne lodigiano tesserato oggi per la Nuotatori Milanesi può vantare anche diversificazioni in altre discipline, dagli incontri illustri nell'atletica (a 17 anni corse un 400 all'Arena di Milano e incontrò Adolfo Consolini, oro olimpico a Londra 1948) all'esperienza "esotica" nel bob, praticato tra il 1958 e il 1968. «Vado avanti perché mi diverto e perché mi serve per allontanare i dolori e mantenere salda la salute», spiega Forlani che nel nuoto Master ha battuto record in tutti gli stili tranne uno: il dorso. Una lacuna che potrebbe essere colmata quest'anno: «Spero di riuscire a battere il limite dei 100 dorso M80 prima che ci provi il mio rivale Michele Maresca. Se ci riuscisse prima lui diverrebbe difficile batterlo», dice sorridendo. Forlani sarà sicuramente uno dei protagonisti dei campionati regionali Master il 7, 8 e 15 febbraio a Lodi: con lui ci sarà sicuramente anche Antonino "Tony" Trippodo, alfiere della Nuotatori Milanesi che al Trofeo Dds ha stabilito con il 4'36"94 nei 400 misti M35 la miglior prestazione tecnica della manifestazione. Sempre per la Nuotatori Milanesi Denisia Vozza ha vinto i 100 dorso M55; secondo Franco Pozzi nei 50 farfalla M40. Lo Sporting Lodi è salito sul podio del Trofeo Dds con Giovanni Zanaboni nei 50 rana M55 e Mario Vanacore nei 400 misti M45, entrambi secondi. Per la Polisportiva San Giuliano successo di Andrea Lionetti (400 misti M25) e doppio podio per Stefano Foroni (secondo nei 100 misti e terzo nei 50 sl tra gli M50).
© RIPRODUZIONE RISERVATA