
«Finalmente si gioca a Lodi». Sono le parole di un Pino Marzella che, in maniera insolita, centellina le dichiarazioni alla vigilia dell’esordio in campionato dell’Amatori in programma questa sera al “PalaCastellotti” (ore 21 con diretta tv su RaiSport2) contro il Breganze nel primo “tuesday night” della regular season. «Non ho una gran voglia di parlare, ma solo di fare e dimostrare con i risultati in pista il nostro valore, esattamente come nella scorsa stagione - sottolinea il tecnico pugliese -. C’è nell’aria un certo pessimismo e questo non facilita il nostro lavoro, che però sta proseguendo secondo i programmi stabiliti. Anzi, per quanto mi riguarda riesco a esaltarmi proprio nei momenti più difficili. Abbiamo una gran voglia di giocare davanti ai nostri tifosi e soprattutto chi è arrivato a Lodi quest’estate non vede l’ora di giocare al “PalaCastellotti”. Mi auguro che anche il pubblico lodigiano sia pronto ad abbracciarci». Poi Marzella si apre al dialogo, ma tra le righe sembra voler mandare messaggi a qualcuno: «Noi siamo pronti a ripetere quanto di buono abbiamo fatto nella scorsa stagione. Ci sono stati dei nuovi innesti, ma nonostante tutto siamo andati a Valdagno a giocare alla pari una finale, rimasta in bilico fino a pochi secondi dal termine, contro una squadra di fenomeni. Auguro all’hockey lodigiano di ripetere tante stagioni come quelle che sta vivendo in questi anni: l’Amatori ha riportato a Lodi la Coppa Italia dopo più di trent’anni, ha vinto una regular season e ha disputato una “final eight” di Eurolega: non mi sembrano risultati da buttare. Anche l’inizio di questa stagione va interpretato in un certo modo: in Coppa Italia negli ultimi anni hanno quasi sempre raggiunto la finale le formazioni che hanno organizzato il concentramento, come abbiamo fatto noi nella passata stagione. Al di là dell’eliminazione di Viareggio comunque l’Amatori ha dimostrato di essere sulla buona strada e di poter dire la sua anche quest’anno».
La regular season si apre stasera con il Breganze, la formazione che l’anno scorso pose fine alla striscia di imbattibilità dei giallorossi: «Quella veneta è una squadra molto temibile – precisa Marzella -, come molte altre quest’anno: ci sarà molto equilibrio verso l’alto e il Breganze può essere una delle rivelazioni del campionato. Mi aspetto una squadra attenta in difesa e pronta a colpirci in contropiede. Conosciamo molto bene le qualità dell’ex Ariel Romero, ma dovremo stare molto attenti anche a Garcia che ha dimostrato di poter risolvere le partite in qualsiasi momento. In difesa Ghirardello è un giocatore con buone prospettive di crescita. Insomma, sarà subito un test molto arduo». Ma come arriva l’Amatori alla gara d’esordio in campionato? «Con la solita voglia di vincere e il duro lavoro di preparazione alla partita fatto in settimana. Noi, a differenza di quanto può pensare qualcuno, continuiamo a lavorare con impegno, convinti che i risultati ci daranno ragione». Marzella, come di consuetudine, svela solo parzialmente le sue intenzioni: «Giocheranno sicuramente Platero e Velazquez, per il resto vedremo prima del match - chiude il tecnico -. Il portiere? Gioca il più in forma e Passolunghi e Losi hanno le carte in regola per difendere al meglio la porta della squadra delle loro città natale. Joao Pinto? Si sta applicando molto per apprendere i meccanismi dell’hockey italiano: ha fatto dei grandi progressi e sono convinto che, nel tempo, farà divertire parecchio il pubblico lodigiano». Questa sera la parola passa alla pista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA