Nemmeno il tempo di godersi il successo europeo sugli spagnoli del Noia che domani sera è già tempo di Amatori-Valdagno. Il “PalaCastellotti” riaprirà già domani le porte per la terza supersfida di questi ultimi dieci giorni: dopo Viareggio e Noia, sbarcherà in riva all'Adda il Valdagno dei fenomeni Nicolia e Pedro Gil. I ragazzi di Pino Marzella sono dunque attesi dal big match della settima giornata di campionato, una gara che potrebbe regalare a Losi e compagni la possibilità di agganciare i veneti in vetta alla classifica. E se i giallorossi arrivano all’appuntamento forti di tre vittorie consecutive, che li hanno rilanciati in Italia e in Europa, i campioni d'Italia si presenteranno in via Piermarini ancora imbattuti in questa stagione, con già due trofei messi in bacheca (Coppa Italia e Supercoppa), primi a punteggio pieno in campionato e freschi della vittoria per 10-6 nella terza giornata di Eurolega ottenuta sulla difficile pista portoghese dell'Oliveirense. Un altro successo griffato Gil-Nicolia, autori rispettivamente di quattro e tre gol.
TRASFERTA VIETATA AI TIFOSI VENETI
Ci sono dunque tutti gli ingredienti perché sia grande spettacolo domani sera al “PalaCastellotti”, uno spettacolo però a cui non potranno assistere i tifosi veneti, stoppati dal divieto di trasferta emesso dall'Osservatorio per le manifestazioni sportive. Dopo due anni in cui gli sforzi diplomatici del presidente Fulvio D'Attanasio e della dirigenza veneta avevano portato alla riapertura, seppur parziale, delle trasferte nelle gare tra Amatori e Valdagno, si torna così indietro. Il motivo è legato agli episodi avvenuti nel finale di Amatori-Viareggio, che sono costati alla società giallorossa una multa con diffida della pista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA