CALCIO Tris di trasferte per Codogno, Fanfulla e Tribiano

ECCELLENZA La squadra di Tassi va a Casteggio a difendere il primato, lodigiani a Cisano Bergamasco, gialloblu attesi dall’Accademia Pavese

Con l’uscita di tutte e tre le squadre lodigiane e sudmilanesi dalla Coppa Italia, l’ultima mercoledì il Tribiano, il campionato di Eccellenza la farà da padrone fino alla fine della stagione. Nella domenica dove l’ora solare torna a spostare gli appuntamenti alle 14:30, l’ottavo turno prevede un programma interessante.
La capolista R.C. Codogno si presenterà a Casteggio per provare a mantenere la vetta attualmente in coabitazione con il Seregno (battuto 4-1 dalla Caronnese in Coppa Italia e che giocherà in casa con la Tritium). I pavesi nel mercoledì di Coppa Italia hanno subìto uno 0-2 interno, ma dall’Arconatese, la squadra che attualmente sta dominando il Girone A e in campionato hanno 8 punti - quattro sotto le posizioni play off e solo due sopra la zona rischio spareggi. In casa il Casteggio per il momento ha perso due delle tre gare disputate e pareggiato a reti bianche con la Barona Sporting, mentre il rendimento esterno da parte della squadra di Tassi può contare su tre vittorie e una sconfitta. Insomma, le premesse non sono negative per il Codogno e la giornata potrebbe risultare redditizia sotto diversi aspetti.
Di ben diverso tenore potrebbe essere quella del Tribiano che alle 15, al Comunale “Carlo Davide Giampiero” di Sant’Alessio con Vialone, affronterà l’Accademia Pavese attualmente quart’ultima nel gruppo di tre squadre a quota 6. A tutti gli effetti la gara contro la formazione pavese, è uno scontro salvezza e i punti influiranno in quello che sarà il computo da effettuarsi a fine stagione. Il capocannoniere del club pavese Tahiri a segno in tre circostanze, compresa la rete da tre punti di domenica scorsa sul campo dell’Assago, sarà da tenere d’occhio. Il resto dipenderà dall’approccio alla gara da parte della squadra di Furgeri reduce da due sconfitte (tre con la gara di Coppa Italia), ma in condizioni fisiche tutt’altro che precarie, anzi.
Il Fanfulla tornato ultimo in graduatoria domenica scorsa, è chiamato alla prestazione sul campo di Cisano Bergamasco. L’avversario è una delle tre squadre menzionate in precedenza che ha 6 punti, il doppio di quelli dei bianconeri e cogliere un risultato positivo oltre che importante, potrebbe essere necessario, vista l’attuale deficitaria classifica. Le tre precedenti gare interne hanno decretato un assoluto equilibrio con una vittoria, un pareggio e una scondita (0-1 con il Tribiano) e gli unici tre punti del Fanfulla invece sono arrivati con un blitz esterno a Muggiò. Perché non riprovarci?

© RIPRODUZIONE RISERVATA