CALCIO Il Codogno torna in vetta, il Fanfulla sempre più giù

Eccellenza Gli azzurri vincono sul campo della Baranzatese e con la Tritium guidano di nuovo la classifica, i bianconeri perdono lo scontro diretto con l’Accademia Pavese, pareggio casalingo per il Tribiano

Lodi

Nuovo sorpasso in vetta dopo il 12° turno con l’R.C. Codogno che si riappropria della prima posizione anche se in coabitazione con la Tritium. La quadra di Tassi vince per 3-2 in casa della Baranzatese e a 25 punti lascia dietro di 1 il Ponte S. P. Mapello bloccato sull’1-1 a Seregno. A segno Sarzi al 17’ della prima frazione che timbra il primo cartellino stagionale con una conclusione dal limite, salvo poi dover lasciare il campo 10’ più tardi per una lussazione a una spalla. A inizio ripresa, perentorio uno due da parte degli azzurri che raddoppiano grazie a un calcio di rigore messo a segno da Tomella (seconda rete in campionato) e alla prima rete di Gomez su calcio d’angolo di Lauciello. I padroni di casa riescono ad accorciare e rifarsi minacciosi fino al 2-3, con molte contestazioni sul primo gol per una carica sul portiere Chiesa e per un fallo di mano. Al fischio finale i tre punti che valgono il primo posto insieme alla Tritium che espugna il campo del Caravaggio e affianca il Codogno guardando tutti dall’alto. Va vicino a conquistare tre punti anche il Tribiano contro il Lemine Almenno dopo avere sbloccato l’incontro al 18’ grazie alla settima rete di Delle Fave che con un tocco preciso all’altezza del dischetto deposita in rete su assist di Venturiero da calcio di punizione. Gli ospiti colpiscono una traversa piena e un’altra mezza con Catanzaro che smanaccia, lo stesso Delle Fave e Venturiero non riescono a raddoppiare e al 34’ della ripresa, per un’uscita di Catanzaro che tocca chiaramente il pallone e in seguito l’avversario, il direttore di gara assegna un calcio di rigore, trasformato per l’1-1 finale. La squadra di Furgeri è ottava a 17 punti in compagnia dello Zingonia Verdellino (1-1 con l’Academy Calvairate). Sempre più giù invece il Fanfulla, in una giornata dove si registra la peggiore combinazione d risultati per i bianconeri. Alla sconfitta per 0-1 nella trasferta contro l’Accademia Pavese che significa finire a meno sei dalla zona salvezza, si sono aggiunti i pareggi senza reti tra Cisanese e Casteggio e Cinisello e Fucina e dulcis in fundo la vittoria per 2-1 dell’Assago sulla Barona che consente al più immediato avversario di salire a più 4. I 6 punti in graduatoria per l’unica squadra ancora non in doppia cifra del torneo, sono davvero pochi per sperare in una svolta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA