CALCIO I cinquant’anni della Nuova Zorlesco

Sul “Cittadino” in edicola oggi mercoledì 30 luglio una pagina speciale dedicata alla società gialloblu

Cinquant’anni di calcio, passione e comunità: la Nuova Zorlesco festeggia un anniversario che va oltre lo sport, raccontando la storia di un’idea diventata punto fermo per intere generazioni. Nata nell’estate del 1975 da un’intuizione condivisa durante una vacanza in montagna, la società si è affermata come alternativa giovane e dinamica alla più tradizionale Pro Zorlesco, offrendo ai ragazzi del paese non solo una squadra, ma un luogo di crescita e appartenenza. Con il tempo, grazie all’entusiasmo dei fondatori e alla guida di figure carismatiche come don Giacomo Ravera, il progetto si è ampliato, accogliendo anche ex atleti della Pro e costruendo una struttura solida, capace di affrontare sfide sportive e organizzative. Tra i momenti più significativi: le due promozioni in Prima Categoria (1998 e 2022), la vittoria della Coppa Lodi e l’introduzione del nuovo stendardo sociale nel 2007. Ma la vera forza della Nuova Zorlesco resta il legame con il territorio, alimentato oggi da una nuova generazione di dirigenti cresciuti all’interno del club, pronti a portarne avanti i valori. Mezzo secolo dopo, la squadra non rappresenta solo il calcio locale, ma l’identità viva di una comunità che continua a ritrovarsi ogni domenica nella ridente frazione di Casalpusterlengo. Sul quotidiano e nella versione digitale di mercoledì 30 luglio sarà dedicato spazio al cinquantenario dei gialloblu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA