BASKET Primo viaggio in Sicilia per l’Assigeco, attesa a Capo d’Orlando

SERIE B NAZIONALE I rossoblu di Manzo devono invertire una tradizione sfavorevole

La partenza dal “Campus” di Codogno a mezzogiorno di sabato 25 ottobre per l’aeroporto di Malpensa: inizia così il viaggio dell’Assigeco con destinazione Capo d’Orlando, dove domenica pomeriggio gioca all’”Infodrive Arena” contro la squadra diretta dal coach Domenico Bolignano (palla a due alle 17): l’appuntamento è valido per la settima giornata di andata di regular season della Serie B Nazionale.
Il gruppo di “Beto” Manzo affronta il secondo impegno “on the road” del campionato, la prima delle tre trasferte in Sicilia, con la prospettiva di poter utilizzare sia Martino Criconia, recuperato dopo l’infortunio, che Federico Pirani, operato al naso martedì scorso presso Asst Nord Milano Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo a causa del colpo preso a Vigevano.
Avere le rotazioni al completo è un fattore che conta per il coach Assigeco nel confronto con Capo d’Orlando rinforzata durante l’estate con l’arrivo di Marco Contento (in rossoblu nel 2011/12) che la passata stagione con Andrea Mazzucchelli ha portato Mestre in A2. «La sfida è molto impegnativa, lo sappiamo, ma tutti noi abbiamo voglia di migliorare rispetto a quanto fatto nella prima trasferta dell’anno e giocare un’ottima partita – spiega “Beto” Manzo -. Giochiamo contro un avversario ben allenato, esperto e circondato da tanto calore e passione».
Provando a invertire la tradizione sfavorevole generata da due sconfitte generate dalle precedenti gare delle stagioni 2020/21 e 2021/22, entrambe risolte in volata l’Assigeco si affida anche al talento di Max Ferraro. «Capo d’Orlando è una squadra storica che negli ultimi anni ha calcato il campo in tutte le categorie dalla Serie A alla Serie B Interregionale – ricorda l’ala, classe 1998, già in rossoblu per qualche gara nel campionato 2019/20 -. È un campo difficile anche per me: l’anno scorso, con la maglia di Omegna, è stata una partita complicata sia a livello personale che di squadra. Dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e non lasciare che siano gli avversari a dettare il ritmo del match. Dobbiamo essere bravi a fare la nostra partita fin da subito e limitare i giocatori che sappiamo essere i loro principali terminali offensivi».

DIVISIONE REGIONALE 1, ROBUR ET FIDES KO
Il weekend gira invece male per la Robur et Fides che perde (61-53) sul parquet della Soul Basket la sfida della quinta giornata di andata del campionato di Divisione Regionale 1. La prima sconfitta roburina della stagione si materializza nell’ultimo periodo di gioco, quando i padroni di casa, di rincorsa per tre quarti, ribaltano l’inerzia (20-12 il parziale) approfittando dell’improvviso calo dei ragazzi di Giovanni Sabbia e Davide Benelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA