BASKET L’Assigeco ospita il Fiorenzuola e Manzo è già pronto per la panchina

SERIE B NAZIONALE Il tecnico ha voglia di ripartire dopo il malore di domenica scorsa

È nato in Argentina, ma nelle vene scorre sangue calabrese, grazie ai nonni paterni. Miscelando cuore sudamericano e tempra mediterranea Humberto Alejandro “Beto” Manzo è pronto a tornare in panchina. Passata l’apprensione per il malore domenica scorsa, i controlli medici sono tutti negativi, il tecnico dell’Assigeco non vuole mancare l’appuntamento con la terza partita consecutiva al “PalaBanca” della regular season.

Leggi anche

I rossoblu giocano domani (domenica 12 ottobre, palla a due alle 18) contro Fiorenzuola il quarto turno del girone di andata. “Beto” Manzo lo aveva detto a metà settimana: «Mi sto rimettendo in forma con tanta voglia di tornare al più presto in campo e ritrovare tutta l’energia per ripartire più carico che mai: la squadra ha bisogno di me, ma io ho altrettanto bisogno di loro. Ho tanta voglia, grinta ed entusiasmo di tornare al più presto e continuare a costruire qualcosa di importante insieme al club». Pochi giorni di riposo hanno consentito al coach dell’Assigeco di dare un seguito concreto ai propri desideri.

Leggi anche

La squadra rossoblu ospita Fiorenzuola, avversario già affrontato due volte in preseason, con l’obiettivo di proseguire la striscia vincente. «Dovremo stare attenti al talento e alla creatività dei loro esterni, e alla presenza dei loro punti di riferimento sotto canestro, che gli consente di avere tante opzioni diverse di gioco». È chiaro l’avvertimento del viceallenatore rossoblu, Roberto Villani, che ha lavorato parecchio con l’assistente Luca Ogliari per definire i vari aspetti di quello che ci si aspetta possa essere il copione della partita. L’Assigeco deve mettere ritmo e intensità per creare difficoltà agli avversari ed evitare cali di rendimento che potrebbero rendere più equilibrato fino alla fine il confronto, un po’ come capitato domenica scorsa con Desio.

Luca Mallamaci

© RIPRODUZIONE RISERVATA